SUV compatti: classifica del 2019

 

Il traffico cittadino, ma no solo quello, è una un indice empirico abbastanza attendibile che riflette le scelte degli automobilisti e il successo dei modelli di vetture più desiderate, con le strade delle nostre città che continuano a essere testimoni del grande successo di SUV e crossover.

I SUV compatti sono il vero oggetto dei desideri degli automobilisti italiani. Scopriamo i modelli più venduti

Se il mercato dei SUV non sembra risentire della crisi di vendite generale delle automobili, c’è un settore delle tanto ambite auto a “ruote alte” che che gode di ottima salute, tanto che continuano a conquistare sempre più automobilisti, con le case costruttrici in corsa nello sfornare nuovi modelli e versioni: stiamo parlando dei piccoli SUV o SUV compatti, categoria all’interno della quale – in qualche modo – si possono annoverare anche i crossover.

Il successo degli Sport Utility Vehicle compatti o B-SUV è confermato dal fatto che un terzo delle vendite di auto in Europa è appannaggio di questo tipo di vetture, quota di mercato destina a crescere nei prossimi mesi anche grazie all’arrivo di nuove versioni con motorizzazioni ibride, propulsori sempre più di moda e richiesti dal pubblico.

Ecco quali sono i 10 SUV compatti più venduti del 2019, autovetture che hanno conquistato il cuore degli automobilisti grazie al loro mix di abitabilità, dinamicità e praticità sottolineato da design ricercati e molto cool.

 

FIAT 500 X

La stilosa crossover di casa FIAT continua a essere la più amata dagli italiani grazie a una buona abitabilità, forme seducenti e muscolose quanto basta unite ad un’ampia scelta motori e allestimenti che ne hanno fatto un vero must have tra i SUV piccoli.

 

JEEP Renegade

Costruita condividendo il pianale con la 500 X, Jeep Renegade continua a essere molto apprezzata perché resta fedele al design iconico della Jeep originale che le conferiscono quell’aria da vero fuoristrada duro che sa muoversi benissimo sui terreni più difficili ma si fa notare anche in città. Un vero evergreen che continua ad affascinare.

 

Volkswagen T-Cross

Il SUV compatto tedesco è senza dubbio il modello che più ha convinto in questo 2019, capace di contendere il primato alle due best seller di casa FCA. Arrivato sul mercato a marzo di quest’anno ha dalla sua la qualità dell’ingegnerizzazione automobilistica tedesca unita a prestazioni che non sono seconde a nessuno. Un’auto da top ten.

 

Volkswagen T-Roc

Con il T-Roc Volkswagen ha fatto centro al primo colpo, scatenando la voglia degli automobilisti di mettersi alla guida di uno dei SUV compatti più desiderati, nonostante il prezzo sia superiore alla concorrenza del settore. Un dettaglio che però non deve ingannare dato che la vettura tedesca offre davvero tanto come abitabilità, guidabilità e tecnologia.

 

Dacia Duster

Ormai il SUV compatto rumeno non è più una novità tra i piani alti della classifica delle vendite perché la sua economicità unita a tutto ciò che un piccolo SUV sa dare sono il segreto del successo di questa vettura che, fino dalla prima versione, ha subito conquistato gli automobilisti italiani e non solo. Tanta qualità con un occhio al portafoglio.

 

Renault Captur

Continua l’ascesa nelle vendite della Captur che convince sempre più e diventa una delle scelte più di tendenza di questo ultimo periodo, soprattutto dopo la presentazione del nuovo modello avvenuta al salone di Francoforte lo scorso settembre. Linee giovanili e sportive e prestazioni appaganti.

 

Ford Ecosport

Il B-SUV della casa statunitense è tra i modelli più desiderati grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo e linee sobrie ed eleganti che gli permettono di soddisfare le esigenze e i gusti del pubblico di tutte le età. In attesa dei modelli con motori elettrici e ibridi, Ecosport è stabilmente tra le auto più vendute della categoria. Razionalità ed efficienza che non tradiscono mai.

 

Nissan Qashqai

Il primo e più famoso di tutti i SUV compatti, il Qashqai di Nissan torna ad essere richiesto dal mercato italiano grazie all’ultimo restyling che ne ha affinato le forme rendendo le sue linee più moderne e accattivanti ma mantenendo le caratteristiche di comodità, praticità e abitabilità che ne hanno decretato il successo. Un “grande” B-SUV che continua a conquistare il pubblico.

 

Peugeot 2008

Il modello B-SUV più piccolo della casa del Leone, che recentemente si è rinnovato nelle linee e nelle motorizzazioni, ha quel look seducente e quello stile ricercato che continua ad attirare le attenzioni de pubblico, soprattutto di coloro che non vogliono rinunciare al piacere di guida delle ruote alte ma amano la compattezza degli ingombri. Un piccolo grande SUV compatto.

 

Citroen C3 Aircross

La C3 Aircross con le sue misure appena la disopra dei 4 metri di lunghezza è senza dubbio uno dei modelli di SUV compatti più interessanti: Anche se strizza l’occhio (e non poco) al settore delle utilitarie è stata capace di conquistare tanti automobilisti alla ricerca di un piccolo SUV con tanto da dare, anche in termini di spazio di cui la vettura francese è davvero generosa.