Macchine a noleggio a lungo termine: quale scegliere

 

Avere chiaro di voler optare per il noleggio a lungo termine per la nostra guida non è certo tutto. L’alternativa al tradizionale acquisto dell’auto richiede alcuni elementi da sapere, il primo su tutti è quello delle macchine da scegliere perché, come si può facilmente intuire, non sono tutte uguali. Ogni auto è ideale per ogni esigenza, motivo per cui è necessario avere chiara qualche regola.

Secondo ricerche di settore, le auto più scelte per il noleggio a lungo termine sono le city car perché più convenienti e più facilmente utilizzabili per i tragitti di ogni giorno, soprattutto per la facilità di parcheggio in città.

Detto questo, a imporsi più delle altre in questo mercato per i privati è la Fiat in particolare con la Panda che rappresenta un modello intramontabile oltre che versatile.

Per quanto riguarda il segmento delle vetture premium si individuano BMW, Audi e Mercedes.

 

Per le aziende, invece, a rappresentare un punto di riferimento sono le monovolume e le berline due volumi. Anche in questo caso i marchi tedeschi hanno la meglio, grazie al rapporto qualità/prezzo.

Tra le Audi quella più noleggiata a lungo termine è la A4. Tra le Mercedes spopolano la Classe A e la Classe B, mentre tra le BMW le più scelte sono le auto della serie 3.

Anche marchi auto italiani

Nonostante i marchi tedeschi siano i preferiti per il rapporto qualità prezzo, anche quelli italiani se la cavano bene. In particolare Fiat e Alfa Romeo spopolano tra i clienti che optano per il long rent.

La Fiat si è classificata fra le macchine più noleggiate dello scorso 2018. Non solo Panda, c’è anche la 500 (anche nella sua versione L) viene sempre più noleggiata perché affidabile, adatta a ogni esigenza e utilizzabile sia in città che per tragitti più lunghi. Senza contare che il canone per il loro noleggio è inferiore rispetto a quello che richiedono altre case automobilistiche.

Altri marchi che vengono preferiti sono quelli francesi. In particolare si tratta dei “classici” come  Citroen, Peugeot e Renault.

Tra quelle presenti nella classifica delle auto più richieste per il NLT ma che occupano gli ultimi posti ci sono le asiatiche, nello specifico si parla della Nissan Qashqai o della Toyota.

Questa tendenza, legata esclusivamente ai marchi e non ai singoli modelli, vale sia per le aziende che per i privati.

 

Come si fa la scelta

Quella del mezzo ideale per il noleggio a lungo termine è una scelta da fare con attenzione e criterio perché non tutti i modelli sono pensati per tutte le esigenze. Questa però è una regola già nota.

Ci sono alcuni elementi da conoscere prima di procedere con la scelta definitiva dell’auto. Per prima cosa si dovrà conoscere il chilometraggio che si percorre in un anno, poi la tipologia di strada che si percorre maggiormente ogni giorno e, da non tralasciare, anche i nostri gusti personali che hanno un gran peso sulla decisione. Inutile noleggiare un veicolo che ha tutti i confort ma che in realtà non è quello che desideravamo guidare, ecco perché è assolutamente consigliato fare attenzione a ogni singolo elemento.