Dal 2017 uno tra i crossover, non soltanto più venduti, ma soprattutto più scelti nel noleggio auto a lungo termine, c’è la Volkswagen T-Roc. Pur essendo quasi un SUV, la T-Roc è compatta ma spaziosa ed uno tra i crossover più eleganti presenti sul mercato automobilistico, un’auto perfetta da guidare sia in città che in autostrada ed in zone extra-urbane (anche su strade leggermente sterrate).
Come potrete ben immaginare, nonostante tutti i pregi che l’auto di casa tedesca possiede, uno tra gli svantaggi potrebbe essere il prezzo d’acquisto, che parte solitamente da una base di 26 mila euro. Qual è la soluzione migliore allora? La risposta è più che semplice, ed è proprio il noleggio a lungo termine. Difatti è una delle auto più scelte fin dalla sua uscita nel 2017, soprattutto nel mondo dell’NLT.
Quest’anno, inoltre, ci sono delle novità in casa Volkswagen: la T-Roc ha subito un piccolo restyling, una sorta di ringiovanimento e siamo pronti a scommettere che sarà ancora più facile sceglierla per il vostro noleggio a lungo termine. Scopriamo insieme quanto costa noleggiare una T-Roc, cosa comporta questo nuovo restyling e se uscirà una versione Hybrid.
Quanto costa noleggiare una T-ROC
Per chi usa molto l’auto, soprattutto per lunghi tragitti o per spostarsi molto da una città all’altra (come i pendolari) ed allo stesso tempo ha bisogno di una macchina che sia sportiva, pratica e anche capiente, la Volkswagen T-Roc è la macchina ideale.
Come molte auto crossover, le cui dimensioni si avvicinano a quelle di un SUV, i costi sono molto elevati: acquistare un’auto come la T-Roc può essere dispendioso visto che si tratta comunque di una cifra intorno ai 26 mila euro. Allora, è proprio qui che entra in gioco la possibilità di ottenere tutti i vantaggi di questa versatile crossover, scegliendo il noleggio lungo termine T-Roc.
Probabilmente vi starete chiedendo, ma quanto costa un noleggio lungo termine t-roc? I prezzi possono variare, non tutte le compagnie di NLT fanno lo stesso prezzo, dipende tutto dal contratto che il cliente stipula con l’agenzia di noleggio scelta, dall’auto e tanti altri fattori.
GOcar offre il noleggio lungo termine della Volkswagen T-Roc con un canone mensile di 460€ IVA esclusa, con una proposta di noleggio di 36 mesi, 45000 km totali di percorrenza ed una quota di anticipo di 4400€.
Inoltre, tra le nostre proposte troverete anche la Volkswagen T-Roc R: il canone mensile parte da 605€ IVA esclusa, il noleggio della durata di 36 mesi, 45000 km totali ed un anticipo di 5800€.
Come funziona noleggio Volkswagen
Come gran parte delle grandi case automobilistiche, anche Volkswagen si è buttata sulle opzioni di noleggio a lungo termine dei propri veicoli, seguendo le richieste del mercato. Molti liberi professionisti optano per questa scelta vista la completa deducibilità del NLT, beneficiando di un notevole taglio dei costi.
In ogni caso, è sempre meglio rivolgersi ad un’agenzia di noleggio lungo termine che da anni si occupa di fornire ai clienti sempre la miglior vettura al canone mensile più agevole. Ad esempio, rispetto ad una casa automobilistica che farà sempre lo stesso prezzo senza agevolazioni, da GOcar potrete trovare sempre delle offerte mensili più che vantaggiose, con sconti sul canone mensile su modelli sempre diversi.
Quando restyling T-ROC
Tutte le auto nel settore automobilistico, specialmente se appartengono alla categoria di quelle più amate e più vendute, ad un certo punto necessitano di un piccolo ritocco: qualche CV in più al motore, colori nuovi per la scocca, qualche piccolo accessorio in più negli interni. Insomma, delle piccole modifiche che rendono l’automobile certamente migliore e sicuramente al passo con le esigenze del mercato.
Nel caso della T-Roc vige il detto “squadra che vince non si cambia”, ma con qualche piccolo accorgimento in più e, ovviamente, qualche novità. All’esterno lo stile è pressoché uguale alla versione originale, ma sul davanti e sul dietro si possono ammirare delle linee più pulite. All’interno, invece, ci sono dei cambiamenti più evidenti, con una plancia più curata nei dettagli: alcuni materiali sono di qualità superiore alla precedente, i comandi più moderni, un display touch nuovo di zecca (fino a 10.2”) dove è possibile usufruire anche di Android Auto ed Apple Car Play ed un’estetica nuova anche per cambio e volante. Tra le migliorie è presente anche un aggiornamento del sistema Travel Assist, con il cruise control adattivo (riconosce quando il conducente impugna il volante).
Sarà disponibile proprio da questa primavera 2022 e si potrà scegliere tra un’opzione a benzina ed una a diesel, ed è possibile richiederla con cambio manuale a 6 rapporti o automatico a 7 rapporti.
Quando esce la T-ROC ibrida
Purtroppo, da casa Volkswagen non ci sono ancora notizie in merito ad una versione ibrida del crossover, si spera però che una versione mild, full o plug-in Hybrid arrivi presto in casa Volkswagen. In particolare, considerando che ormai sempre più spesso vengono richieste e scelte auto ibride o full electric soprattutto nell’NLT. Senza considerare che Volkswagen ha prodotto la prima auto elettrica low cost.
Qual è il miglior noleggio a lungo termine
Per chi fosse alla ricerca di un crossover spazioso non solo per famiglie numerose, di una macchina ideale per girare in città e per le gite fuoriporta, di un’auto sportiva ma dalle linee eleganti allora la Volkswagen T-Roc è la macchina perfetta. E quale modo migliore per sfruttarla a pieno se non noleggiarla a lungo termine da GOcar, che offre sempre le migliori soluzioni ed i migliori canoni mensili? Vi aspettiamo per una consulenza!