Smart Fortwo Cabrio: comodità ed eleganza per la citycar perfetta per le coppia

La Smart Fortwo Cabrio è l’edizione più recente della famosa “mini-citycar” dell’omonima casa. È sicuramente la versione più sbarazzina e briosa del marchio Smart e, come sempre, essa è un gioiellino che si regalano le persone che amano l’esclusività anche quando hanno necessità di una piccola vettura per la città e l’utilizzo di tutti i giorni.

La piccola scoperta, una delle migliori cabriolet presenti sul mercato, è giunta alla sua terza generazione nel 2014. Attualmente la nuova Smart Fortwo è sviluppata dal costruttore tedesco collaborazione con Renault, partnership che ha portato a l’ultimo aggiornamento che presenta un design leggermente rinnovato soprattutto per quanto riguarda la parte frontale della vettura.

Smart Fortwo Cabrio si rinnova ancora grazie all’ultimo restyling che rinfresca le linee della piccola citycar che adesso è spinta esclusivamente da un motore a zero emissioni

Abbandonati i gruppi ottici sottili e dal disegno simile a quello di molte berline, la Smart si riappropria della sua immagine di cabrio “sui generis” con nuovi gruppi ottici LED dalla forma più ampia e regolare che inglobano luci diurne sempre LED a forma di “U”. Il muso si alza ed è meno spiovente rispetto al passato mostrando una nuova calandra con un griglia più ampia che dona più carattere alla piccola due posti.

Rispetto alla classica Fortwo, la versione cabrio non cambia molto: 270 cm di lunghezza, 166 cm di larghezza, altezza di 155 cm e passo di 187 cm. Sono misure che la rendono ideale per affrontare quotidianamente il traffico cittadino, con l’invidiabile vantaggio di trovare parcheggio davvero facilmente, caratteristica che fa la grande fortuna di questa piccola vettura.

Smart Fortwo Cabrio è pensata, ovviamente solo per due persone ma, al contrario di quanto molti potrebbero pensare, l’abitacolo è abbastanza spazioso da accogliere comodamente anche le persone più alte e robuste. Il bagagliaio di questa piccola cabrio è di 260 litri, volume che raggiunge 340 litri con il sedile passeggero reclinato che facilità il trasporto anche di qualche oggetto quando se ne ha bisogno e un paio di grosse valigie. Insomma, può comodamente essere sfruttato per i bagagli di un fine settimana di una coppia. Il tettuccio decappottabile in tela è molto comodo ed è comandato elettricamente da un tasto.

L’ultimo restyling della Smart Fortwo ha interessato anche gli interni che si sono fatti più ricercati pur conservando la praticità e l’essenzialità si sempre, accogliendo, tra l’altro, lo schermo centrale del sistema di infotainment e qualche scomparto porta oggetti in più.

Svolta elettrica

Ma la vera rivoluzione del marchio Smart che ha interessato tutte le vetture in produzione, è l’ingresso definitivo nell’era elettrica: anche Fortwo Cabrio, come Fortwo e Forfour è spinta esclusivamente da un motore a zero emissioni: un’unità elettrica da 82 CV con una batteria agli ioni di litio da 17,6 kWh. Questo propulsore, accoppiato al cambio robotizzato a doppia frizione twinamic, garantisce sprint e dinamicità che si traducono in tanta agilità, caratteristica fondamentale per “sopravvivere” al caos del traffico urbano. I consumi della Smart Fortwo Cabrio si attestano intorno ai 16-17 kWh/100 km, media calcolata su ciclo combinato NEDC che si traduce con un’autonomia di 157 km.

Questo gioiellino è disponibile con il noleggio a lungo termine GOcar, la soluzione più amata dagli amanti dei motori che vogliono risparmiare tempo, ma soprattutto denaro.