Auto di punta del marchio francese, la Peugeot 208 che ha sostituito la vecchia 207 continua a essere un’utilitaria convincente e di gran classe, tanto da essersi assicurata il riconoscimento di Auto dell’Anno 2020.
La Peugeot 208 si presenta con una versione identica alla seconda generazione ma con novità sugli allestimenti e una variante 100% elettrica tutta nuova
Disponibile sul mercato automobilistico dal Marzo 2012, in un anno è diventata una delle auto più desiderate dai giovani e a poco più di un anno dal debutto della nuova generazione (2019), la 208 ha conosciuto solo dei ritocchi sugli allestimenti che cambiano il paradigma della strategia della casa francese per quanto riguarda l’offerta di gamma 2021. Ora è presente una versione di ingresso della 208 e tre allestimenti principali, ciascuno dei quali può essere arricchito con un Pack che comprende vari optional.
La novità principale, come detto, è rappresentata dall’allestimento iniziale Like con il motore a benzina 1.2 PureTech aspirato da 75 CV di potenza oppure in versione gasolio con propulsore diesel 1.5 BlueHDi da 100 CV di potenza. Arriva anche una versione elettrica che sostituisce quella a gpl che esce definitivamente fuori listino.
Esterni
Peugeot 208 2021 conserva quindi l’aspetto della seconda versione dell’utilitaria della Casa del Leone introdotta nel 2018, con un design che riprende i dettami stilistici della 508 soprattutto per quanto riguarda i fari posteriori LED caratterizzati da un disegno unico a fascia. Stesso discorso vale anche per il frontale che benficia dell’aria aggressiva e cool delle luci di posizione “ad artiglio” che scendono dai lati dei fari.
Rispetto alla prima versione del 2021, questa nuova 208 segna un ritocco delle dimensioni a tutto vantaggio della comodità e dell’agilità della vettura: la 208 adesso è lunga 3,97 metri, larga 1,74 metri e alta 1,46 metri con un passo di 2,54 metri. Il bagagliai, con i suoi non è dei più spaziosi ma rimane comunque sfruttabile e tutto sommato adatto alla categoria dell’utilitaria francese.
Peugeot 208: interni
L’i-Cockpit, tocco distintivo delle vetture Peugeot, caratterizza gli interni della vettura che presenta una plancia dalle forme modernissime e geometriche, a partire dal cruscotto alto e avvolgente e dal volante con disegno sportivo e dimensioni ridotte. A dominare la plancia c’è l’ampio schermo centrale del sistema di infotainment. Alto livello di qualità per i rivestimenti caratterizzati da materiali morbidi e gradevoli al tatto.
Motorizzazioni
Accanto alle motorizzazioni d’ingresso della versione Like, troviamo anche il 1.2 benzina PureTech declinato nelle versioni da 100 CV e 130 CV.
Novità è invece la Peugeot 208 elettrica con potenza di 136 CV. Il “Leoncino” zero emissioni è accreditato di uno scatto da 0 a 100 km/h in 8,1 secondi, mentre la velocità massima è limitata a 150 km/h per preservare la carica delle batterie da 50 kWh. L’autonomia, in base al ciclo di omologazione WLTP, si attesta sui 450 km con un carica completa.
Proprio in tema di carica la Peugeot 208 Elettrica si ricarica completamente in circa 23 ore se viene utilizzata la rete domestica, mentre collegandola a una colonnina da 100 kW (il massimo supportato dall’auto) il tempo si riduce a circa 60 minuti.
GOcar offre a tutti la possibilità di mettersi alla guida di questa nuova 208 sfruttando tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine.
Ultimo aggiornamento: 12/2/2021