Noleggiare a lungo termine un veicolo a due ruote conviene?

noleggiare a lungo termine veicolo due ruote

Sono in tanti coloro che vorrebbero mettersi alla guida di un veicolo a due ruote, sia per necessità sia per poter finalmente abbracciare quel senso di libertà tanto ambito che solo una moto riesce a regalare.

Che si tratti di dar “sfogo” a quest’aspirazione da “Easy rider”, sognando di raggiungere posti e percorrendo itinerari impossibili alle auto, oppure che si voglia semplicemente sfruttare la praticità di un veicolo a due ruote per gli spostamenti quotidiani, come raggiungere il posto di lavoro senza restare bloccati nel traffico, l’idea dell’acquisto di una moto o di uno scooter si accende molto più frequentemente di quanto si possa pensare.

Quando e perché conviene noleggiare a lungo termine un veicolo a due ruote? Per quali categorie questa è una formula vincente?

Tuttavia, a meno di non essere dei centauri da sempre, è comunque abbastanza difficile capire se l’acquisto di una moto possa effettivamente venire incontro alle proprie aspirazioni e necessità, con il serio rischio di utilizzarla poco e, peggio ancora, rivenderla dopo pochi mesi dall’acquisto.

Per fortuna, attualmente, anche il mercato delle due ruote ha avuto l’occasione di sperimentare con successo il noleggio a lungo termine, una formula alternativa all’acquisto che si sta via via imponendo anche tra i privati grazie a realtà affermate come GOcar. Ma noleggiare a lungo termine un veicolo a due ruote conviene davvero? Quali sono i vantaggi nel preferire questa tipologia di contratti rispetto all’acquisto in proprio di una moto o di uno scooter?

Prima di tutto c’è da prendere seriamente in considerazione il fatto che, come per le auto, con la formula de noleggio a lungo termine anche gli amanti delle due ruote possono fare proprio una moto o uno scooter liberandosi da tutte le spese relative al possesso del veicolo e pagando solo una rata mensile fissa per un certo periodo di tempo.

Infatti, il noleggio a lungo termine prevede che tutti i costi relativi a manutenzione (ordinaria e straordinaria), bollo e assicurazione (RCA e Kasko) restino a carico della società di noleggio, con il cliente che deve solo preoccuparsi di guidare il veicolo a due ruote in questione e pagare solo il carburante. Questo contratto di noleggio, che solitamente ha una durata che va dai 2 a 5 anni, libera il cliente da tutti i pensieri permettendogli di guidare un mezzo nuovo e sempre efficiente.

Proprio la possibilità di utilizzare una moto sempre nuova, liberandosi dal pericolo della svalutazione della stessa, è uno dei vantaggi che vengono presi più in considerazione quando si noleggia a lungo termine in veicolo a due ruote. Certo, se invece si è alla ricerca del classico “attaccamento” alla propria moto, non vi è svalutazione che tenga, rendendo comunque l’acquisto in proprio quasi una necessità imprescindibile.

Perché preferire il noleggio a lungo termine di moto e scooter?

Tuttavia ci sono situazioni che, invece, portano indubbiamente a preferire il noleggio a lungo termine. Basti pensare a quelle persone che decidono di passare alle due ruote per situazioni di necessità e che, non volendosi impegnare nell’acquisto di una moto, optano per noleggiarla a lungo termine, magari solo per il tempo strettamente necessario.

Vantaggi molto più concreti ed evidenti si hanno per i professionisti e i possessori di partita IVA i quali, per esempio, possono approfittare di agevolazioni fiscali relative al canone di noleggio mensile, soprattutto se scooter e moto risultano essere dei beni strumentali utili “allo svolgimento dell’attività d’impresa”.

Quindi, in definitiva, noleggiare a lungo termine un veicolo a due ruote conviene? La risposta è giocoforza legata alle necessità del singolo utilizzatore, anche se ci sono alcuni aspetti che possono essere presi come punti fermi.

Se si percorrono moltissimi chilometri e si fa un uso intensivo di moto o scooter il noleggio a lungo termine conviene davvero, soprattutto se ci si trova in zone geografiche in cui i costi delle assicurazioni sono quasi improponibili, situazione che permette di “alleviare” non poco il peso del pagamento di salatissimi premi annuali e mettersi al sicuro dalla svalutazione del veicolo.

Ma il noleggio a lungo termine di moto e scooter conviene anche a coloro che, indecisi se passare davvero alle due ruote per gli spostamenti quotidiani, desiderano rendersi conto se questo cambio di abitudini può fare effettivamente al caso loro.