Finalmente è BMW Serie 4 Coupé

BMW Serie 4 Coupé

Nuova versione per BMW serie 4 Coupé, seconda generazione della sportiva tedesca di medie dimensioni che eredita il testimone dalla Serie 3 Coupé.

La BMW Serie 4 Coupé si rinnova e diventa sempre più una vera Gran Turismo forte di un look muscoloso ma elegante e nuovi motori con tecnologia mild hybrid

Sarà più bassa, più larga e lunga della Serie 3 berlina dalla quale deriva e, parallelamente alle dimensioni, aumenta anche il nome che la identifica all’interno del catalogo della casa di Monaco di Baviera, crescendo di una serie e arrivando a 4. Inizio di una nuova indipendenza, anche stilistica, con la quale la BMW Serie 4 Coupé sarà ben identificabile e con vita propria a partire dal frontale imponente. La prima versione della serie 4 fu realizzata per il Salone di Detroit, per questo si può affermare che sia la versione pressoché definitiva, cosi come in passato è accaduto con la Serie 6.

Linee muscolose e filanti

L’aspetto è muscoloso, identifica una vettura ben piazzata e dalle spalle larghe, come confermano le sue dimensioni: 4,77 metri di lunghezza, con un aumento di 13 centimetri rispetto alla precedente generazione; 1,85 metri di larghezza (+3 cm); 1,38 metri di altezza che rimane praticamente, mentre il passo aumenta di 4 centimetri. La nuova BMW serie 4 Coupè, quindi, diventa sempre più una vera Gran Turismo, senza però dimenticare la sua natura di auto comoda e spaziosa, regalando maggiore abitabilità specialmente ai passeggeri posteriori che, nella versione precedente, non potevano contare su spazio a sufficienza per le gambe. Aumenta anche la capacità di carico che raggiunge i 440 litri.

Lo stile della nuova BMW Serie 4 Coupé non può certo prescindere da quello che è l’elemento che più salta all’occhio, ovvero la griglia frontale a doppio rene, tipico elemento distintivo delle BMW, che diventa “esagerata” sviluppandosi tanto in altezza e lanciando questo nuovo look che caratterizzerà, prima o poi, tutte le vetture del marchio.

Interni lussuosi e hi-tech

Sembra che la preoccupazione di far sognare con una concept car, sia svanita di fronte al pragmatismo degli interni della BMW Serie 4 Coupé, talmente curati e comodamente praticabili fanno pensare che siano già quelli definitivi.

La strumentazione si avvale di uno schermo digitale da 12,2 pollici abbinato poi allo schermo 12,3 pollici centrale del sistema di infotainment. Utilissimo anche il pratico Head-up display che proietta, direttamente sul parabrezza di fronte al guidatore, le più importanti informazioni di guida (comprese quelle del navigatore).

 

BMW Serie 4 Coupé

Motorizzazioni benzina, diesel e mild hybrid per la BMW Serie 4 Coupé

La nuova Serie 4 Coupé si presenta, nelle versioni a benzina, con la 420i equipaggiata con il quattro cilindri 2.0 litri turbo da 184 CV, la 430i con il 2.0 litri turbo benzina da 264 CV, mentre al top di gamma troviamo la M440i xDrive che sfoggia il generoso 6 cilindri 3.0 turbo benzina da 374 CV.

Sul fronte dei motori diesel sono disponibili, invece, la 420d con il suo 2.0 litri turbodiesel da 190 CV che, insieme e alla M440i può anche contare sul Mild hybrid 48V che supporta il motore termico con una potenza aggiuntiva di 8 kW (11 CV). Attese a breve anche le versioni diesel mild-hybrid 430d xDrive da 286 CV e M440d xDrive da 340 CV.

Serie 4 è anche disponibile con trazione posteriore o integrale xDrive accoppiata al cambio è automatico a 8 rapporti.

Ultimo aggiornamento 2/2/2021