Come noleggiare un Pick-Up a lungo termine

Cosa sono i pick-up e da dove vengono? Come avere a noleggio lungo termine un pick-up? 

I pick-up appartengono alla famiglia degli autocarri, a metà tra furgoni e fuoristrada, e sono da sempre adibiti al trasporto di cose e di persone. Rispetto al ben noto furgone un pick-up offre una cabina abitacolo, singola o doppia, capace di ospitare fino a 5 persone. Il carico invece va posizionato in una zona totalmente separata dalla cabina abitacolo, chiamata cassone, aperto in alto, così da poter ospitare e trasportare oggetti anche molto alti e voluminosi.

Nati come veri e propri mezzi da lavoro al di là dell’oceano, ma meno costosi e ingombranti di un camion, permettevano il trasporto delle merci in giro tra città e mercati o luoghi di lavoro. Con il passare degli anni questi mezzi a quattro ruote cominciarono ad essere apprezzati in tutto il resto del mondo, Italia compresa, sulle cui strade non è più raro vederli circolare. 

Noleggio a lungo termine pick up

Anche in Italia gli esordi del pick up sono quelli di mezzi utilizzati per lavoro perché la loro struttura li ha da sempre resi molto duttili e versatili. Con l’andare del tempo, ma soprattutto grazie alla diffusione del pick up con noleggio a lungo termine, in molti hanno cominciato ad apprezzare la loro grande applicabilità su tanti fronti, oltre a percepire l’aspetto divertente e piacevole della loro guida.

Infatti, che si tratti di utilizzarli per un trasloco, o per trasportare oggetti particolarmente voluminosi e ingombranti, o che si tratti di una gita fuori porta in montagna o una vacanza off road, i pick up sono tra i mezzi che meglio rispondono a tutte queste esigenze, grazie proprio all’ampio cassone in grado di offrire parecchie soluzioni e soprattutto e anche all’ampia scelta di svariati modelli presenti oggi sul mercato. Oggi i Pick Up sono sempre più scelti anche dai privati che li vivono proprio come mezzi per divertirsi e non come ausili da lavoro, e sono tantissimi quelli che all’acquisto preferiscono la formula del noleggio

Pick Up a noleggio

Sono molte le compagnie che in Italia hanno deciso di inserire tra le proprie proposte di macchine a noleggio auto a lungo termine almeno un modello di pick up. Verso la stessa direzione si sono mosse le principali case automobilistiche che hanno aggiunto il full leasing, completo di costi di manutenzione, cambio gomme, bollo e assicurazione nei propri listini.

Comprare queste macchine è assolutamente un lusso prerogativa di pochi, avendo i pick up prezzi che vanno dai 16.000 ai 45.000 euro. Proprio per questo diventa più semplice valutare un “affitto” che sia a breve o piuttosto a lungo termine. Non di rado molte concessionarie d’auto utilizzano proprio come strategia di vendita un noleggio a breve termine per poter far sperimentare la guida del pick up al futuro compratore che ha, solo in questa maniera, la possibilità di valutare e apprezzare tutte le caratteristiche del mezzo.

 Come noleggiare un pick-up

Facilissimo: basta rivolgersi alle compagnie di fiducia per il noleggio auto. Che sia noleggiato per trasporto, lavoro, divertimento o l’arrivo degli sposi ad un matrimonio, questo è sicuramente un mezzo adatto per chi non vuole passare inosservato! I prezzi sono assolutamente variabili e dipendono, chiaramente, dal modello e dai servizi inclusi. Un noleggio a lungo termine per pick up è sicuramente molto più vantaggioso

È un mercato in piena espansione scelto per chi ama una vettura fuori dagli schemi, ma dalla guida molto comoda, sicura e adatta ad affrontare ogni esigenza. 

Pick up a noleggio lungo termine, quale scegliere

Tuttavia, essendo veicoli particolari e appartenenti a segmento tutto sommato abbastanza di nicchia, non è facilissimo scegliere quale Pick-Up potrebbe essere più adatto alle proprie esigenze, rischiando di ritrovarsi alla guida di un mezzo non del tutto adatto alla necessità del momento.

Ecco una lista dei migliori pick up per un noleggio a lungo termine.

  • FORD Ranger
  • Toyota Hilux
  • Nissan Navara
  • Volkswagen Amarok
  • Fiat Fullback 
  • Chevrolet Silverado 
  • Mitsubishi L200 
  • Renault Alaskan
  • Mercedes Classe X

Leggi anche: Ford Ranger: perché noleggiarlo a lungo termine?

Noleggio lungo termine pick up 4×4

Quasi tutti i modelli di Pick-Up hanno la trazione integrale 4×4 anche se alcuni costruttori hanno immesso sul mercato anche versioni con la sola trazione posteriore, caratteristica che permette di fare una prima scelta proprio in base all’uso che se ne vuole fare: per movimentare dei carichi anche ingombranti su strada o in pianura, oppure utilizzare il veicolo per spostamenti cittadini o su sterrati leggeri, si può optare per un pick-up senza trazione integrale.

Optare per un modello 4×4 è invece necessario nell’eventualità si decida di affrontare percorsi più impegnativi e impervi, oppure nel caso si voglia utilizzare il Pick-Up su strade di montagna.

Quali altre considerazioni fare prima di scegliere il tuo pick-p a noleggio

Ovviamente la prima considerazione è quella di capire lo scopo di una vettura così potente: se solo per uso personale o per lavoro; se da utilizzare in città o almeno su strada, o per affrontare lungi percorsi e talvolta anche sterrati e montani. Una caratteristica da tenere sempre in considerazione è la possibilità di trasportare i passeggeri oltre ad eventuali carichi sul cassone, dato che esistono modelli con cabine a 2 e 5 posti, alcuni dei quali con abitacoli accoglienti e comodi, soprattutto quando ci si trova di fronte a modelli derivati da vetture fuoristrada. In tal caso bisogna fare molta attenzione proprio al tipo di pick-up perché, pur offrendo optional e allestimenti di tutto rispetto, se si opta per i modelli più “muscolosi” e dotati di trazione integrale, c’è da tenere in conto che l’assale posteriore di questo tipo di veicoli, essendo costituito da un ponte rigido, è causa di una diminuzione di comfort per i passeggeri posteriori che non devono aspettarsi la stessa comodità di una berlina o di SUV.

Ricordiamoci che stiamo parlando di veicoli nati per il lavoro e per i professionisti e che quindi non scendono facilmente a compromessi anche se, a dire il vero, i nuovi modelli presenti sul mercato potrebbero tranquillamente diventare l’auto “da usare tutti i giorni”, con un occhio a quell’affascinante “american driving style” che continua a conquistare sempre più automobilisti.

Noi di GoCar siamo sempre disponibili ad ascoltare le vostre esigenze: contattateci su questa pagina e saremo lieti di aiutarvi, guidandovi verso la scelta del pick up più idoneo alle vostre esigenze.