L’automobile rappresenta ancora uno degli status symbol più importanti, tanto che possedere un’auto di lusso o semplicemente guidarla, è qualcosa a cui ambire come realizzazione dei propri sogni o some premio degli sforzi lavorativi e dell’impegno nel perseguire una realizzazione professionale e personale.
Tuttavia il costo di un’auto di lusso continua a essere abbastanza proibitivo per la maggior parte delle persone, per non parlare delle automobili super sportive e di categoria top luxury il cui prezzo di listino si aggira su cifre a 5 zeri, esborsi praticamente riservati a una ristretta categoria di automobilisti.
Mettersi alla guida di un auto di lusso con il noleggio a lungo termine
Nonostante ciò è comunque possibile guidare una macchina esclusiva senza per forza doverla acquistare, ricorrendo al noleggio a lungo termine scegliendo tra un’ampia gamma di modelli offerti dalla società che offrono questa soluzione che, negli ultimi anni, sempre più automobilisti stanno utilizzando per avere a disposizione una macchina di lusso a un buon prezzo.
Se infatti la scelta ricadesse su macchine di lusso non necessariamente esagerate e riservate a magnati della finanza, superstar dello sport o grandi imprenditori, la soddisfazione di mettersi alla guida di una lussuosa berlina dai costi non proibitivi è qualcosa che potrebbe essere quasi alla portata di tutti.
Noleggio a lungo termine Mercedes, Audi, BMW
Che si tratti di un noleggio a lungo termine di una Mercedes, di un’Audi top di gamma, di un’esclusiva BMW, financo ad arrivare a una Porsche o alle richiestissime Tesla, questa soluzione offre il modo di utilizzare un’auto di lusso senza sobbarcarsi i costi di un acquisto oneroso che potrebbe rivelarsi azzardato o semplicemente inadatto a ciò che realmente può soddisfare le proprie esigenze di mobilità.
Se nella ricerca di un’auto di lusso a buon prezzo, si opti per esempio per il noleggio a lungo termine di una Mercedes, forse l’auto che la maggior parte degli automobilisti percepisce come vettura capace di coniugare l’idea stessa di lusso con la possibilità concreta di entrambe in possesso, basti pensare che la formula del noleggio non è solo preferibile all’acquisto di un’auto nuovo, ma anche alla ricerca stessa di un modello usato della casa di Stoccarda.
Nel primo caso l’investimento richiesto è davvero importante, con cifre che possono arrivare a sfiorare e superare i 100.000 euro. Nel caso invece di auto di seconda mano, anche nell’eventualità si riesca a trovare una vettura usata a buon prezzo (solitamente le auto di lusso conservano molto bene il loro valore anche dopo anni), c’è da tenere in considerazione che l’auto avrà sicuramente bisogno di qualche intervento e/o riparazione (decisamente cari su questo tipo di vetture), senza dimenticare la possibilità di guasti e rotture molto più frequenti su vetture non nuove di fabbrica.
Ecco perché la soluzione ideale per avere un’auto di lusso a buon prezzo è rivolgersi ad aziende che offrono il noleggio a lungo termine per questa particolare categoria di vetture che, a fronte di un canone di noleggio mensile fisso comprensivo di tutti i costi, permettono di avere una lussuosa vettura senza preoccuparsi di spese relative alla manutenzione, all’assicurazione (non certo economica su questo tipo di automobili), al bollo, al cambio gomme eccetera.
Inoltre, vantaggio non trascurabile, noleggiare un’auto di lusso consente di caso sostituirla ogni 3-4 anni, in base alle proprie esigenze, contando sempre su un nuovo modello e una vettura sempre nuova e tecnologicamente aggiornata.