Entrare in un’auto ben curata, pulita e che profuma di buono è sempre un piacere per chi deve guidare, ma anche per i passeggeri.
Se hai preso un’automobile a noleggio a lungo termine per il tuo lavoro, e soprattutto devi anche “mantenere una immagine” attraverso il mezzo, devi assolutamente tenere in considerazione alcuni accorgimenti di manutenzione e di pulizia da fare in maniera ciclica, soprattutto al cambiare delle stagioni.
Maggio è sicuramente uno dei mesi migliori per “rinfrescare l’auto” dopo il passato inverno e per predisporre al meglio la vettura per la nuova stagione estiva.
Ma vediamo nel dettaglio quali sono le pulizie e i piccoli controlli ordinari che non devi mai sottovalutare, per avere un’auto pulita e in perfetta efficienza in primavera, ma anche nel tempo. Ecco qui di seguito alcuni nostri consigli per un velocissimo check up completo della tua auto.
Pulizia esterna auto: carrozzeria e sottoscocca
Piogge, vento e intemperie dell’inverno possono incidere molto sullo stato della pulizia esterna per la carrozzeria della tua auto, soprattutto se non hai avuto la possibilità di avere a disposizione un garage, ma sei stato costretto a tenere per strada la tua auto.
Una pulizia ordinaria della carrozzeria esterna deve tenere in considerazione anche la polvere e il particolato metallico che si sono depositati sugli esterni dell’auto, ma che vanno assolutamente rimossi, proprio per non rovinare la carrozzeria dell’autovettura.
Anche il sottoscocca va ripulito con cura, per evitare che possa rovinarsi per via del sale sparso contro il ghiaccio per le strade in inverno, o anche per via del fango che si deposita quando si guida su certi terreni o in certe condizioni.
Non dimenticare di pulire bene anche l’interno dei passaruota, perché è qui che spesso si sedimenta lo sporco.
Prevenire è meglio che curare
Sicuramente le pulizie di primavera vanno fatte, e non solo in casa o nell’armadio per il cambio stagione, ma possiamo certamente utilizzare alcune buone prassi preventive, così da fare in modo che fare poi pulizia per la tua autovettura sia poi una operazione molto più semplice e veloce.
Ad esempio evita di creare shock termici alla carrozzeria, per mantenerla sempre in ottime condizioni. Questo vorrà dire, in inverno, provvedere ai lavaggi utilizzando acqua non calda, perché l’impatto termico con la carrozzeria fredda potrebbe creare danni. In questo caso potresti utilizzare uno spray antighiaccio.
Di contro in estate meglio preferire luoghi ombreggiati per posteggiare l’auto, evitando esposizioni prolungate al sole, cosa che comporta uno scolorimento della vernice. Ricordati di poter in caso applicare cere e creme protettive specifiche a questo utilizzo.
Sono da evitare anche i parcheggi sotto gli alberi a causa delle resine che, gocciolando sulla carrozzeria, ne causerebbero macchie e corrosioni.
Pulizia interna auto: tappetini e componenti
In generale la parte bassa dell’abitacolo è quella più esposta a depositi di polvere ed acari, quindi è sempre meglio fare uso anche di una piccola aspirapolvere portatile.
Una buona norma è pure quella di cambiare il filtro per i pollini e ovviamente, perché no, poter utilizzare specifici deodoranti o profumi per auto.
I tappetini
Sembrerà strano, ma esiste una sorta di “cambio stagione” per i tappetini. Se d’inverno è meglio preferirli in gomma, così da evitare che si possano bagnare e puzzare quindi di muffa, in estate invece si consigliano tipologie più rifinite con moquette. Quest’ultima va comunque curata con l’utilizzo di aspirapolvere e lavaggio a secco o tradizionali, così da essere mantenuta pulita, morbida e profumata, evitando cattivi odori o l’accumularsi di sporcizie antigeniche.
Il battitacco
Il battitacco è spesso sottovalutato, ma invece è un po’ come il cartellino di presentazione dell’auto al suo interno. Proprio per questo, e soprattutto in base al lavoro che fai con l’auto, non puoi trascurare il battitacco. Puoi utilizzare dei detergenti specifici e una spugna morbida, evitando che la vernice venga graffiata.
La plancia
La plancia va sempre pulita con cura affinché l’interno dell’auto possa restare lucido, pulito e profumato. Vi consigliamo di utilizzare appositi spray in grado di staccare la polvere depositata e di utilizzare poi un panno per rimuoverla definitivamente, lasciando le superfici brillanti e protette da graffi. Per raggiungere anche gli angoli più nascosti potete fare uso anche di piccoli pennelli a setole morbide: avrete un’auto sempre in ordine e pulita anche al suo interno.
La tappezzeria
Durante l’inverno tra pioggia, fango e ombrelli bagnati capita spesso di sporcare, o peggio macchiare la tappezzeria dei sedili. Per questo ti consigliamo anche di fare una accurata pulizia della tappezzeria interna, così da affrontare la bella stagione con sedili freschi, puliti e profumati. Esistono in commercio moltissimi prodotti che possono fare al caso tuo.
I controlli fondamentali da fare prima dell’estate
Freddo, pioggia, neve, o ancora immobilizzo del mezzo per lunghi periodi possono comportare dei problemi alla ripartenza dell’auto. Ecco allora altri piccoli consigli che vogliamo darti, per farti vivere sempre una esperienza di guida serena e senza sorprese, ma soprattutto un uso ottimale della tua auto anche in estate.
Scopriamo allora questi ulteriori aspetti che devi tenere in considerazione.
La batteria dell’auto
Se per il tuo lavoro utilizzi quotidianamente il mezzo la tua batteria auto sarà sicuramente sempre carica. Ma se invece l’utilizzo che hai fatto della vettura comporta anche periodi di immobilità, è opportuno che tu proceda a fare un controllo più approfondito della batteria.
Ma anche il freddo può causare danni alla batteria, soprattutto per auto elettriche o ibride.
Cosa accadrebbe infatti se avessi un impegno importante di lavoro, ma la batteria “non parte”?
Anche qui vale la regola del “meglio prevenire che curare”.
I tergicristalli
Altro aspetto da tenere sempre efficiente anche d’estate? I tergicristalli! Sebbene vengano molto utilizzati in inverno, per mantenere la visibilità alla guida mentre fuori piove, anche d’estate tuttavia possono essere utili.
Se i tergicristalli non sono in buone condizioni, o hanno ad esempio la “gomma secca” delle spazzole, il loro utilizzo può creare danni ai vetri. Oltre infatti al fastidioso rumore prodotto dal loro raschiare sul vetro, i tergicristalli possono graffiare il vetro.
Ovviamente anche il parabrezza dell’auto va tenuto pulito: se i tergicristalli non sono usurati, ma il vetro è pieno di polvere o sporcizie, l’azione meccanica dei tergicristalli comunque danneggia il vetro.
Il liquido lavavetri
Un consiglio che possiamo darti è anche quello di tenere sotto controllo anche il liquido lavavetri: quello non ha stagionalità, proprio come può succedere con l’utilizzo dei tergicristalli. Verifica inoltre lo stato degli ugelli se ad esempio sono otturati.
È possibile anche chiedere una mano al benzinaio di fiducia, proprio mentre si fa il pieno.
Se hai un veicolo endotermici o ibridi ricordati che i fluidi da verificare sono oltre al liquido del parabrezza, anche l’olio del motore, il liquido dei freni e il fluido di raffreddamento del motore.
Le luci
Inoltre verifica sempre che non ci siano luci fulminate. Durante l’inverno, infatti, sono molto più utilizzate rispetto all’estate, in cui la luce del giorno è maggiore. Non sempre la spia delle luci segnala un’avaria, soprattutto se si tratta di luci targa e fendinebbia.
Gli pneumatici
Un ultimo consiglio che vogliamo darti è relativo alle gomme della tua auto. Generalmente la pressione delle gomme in inverno tende a diminuire, perché le temperature più basse fanno sì che le gomme perdono aria più velocemente.
Se gli pneumatici sono poco gonfiati perdono aderenza con il suolo, cosa che può causare anche incidenti, quando piove.
Proprio per questo vanno effettuati regolari controlli alla pressione delle gomme. Se il battistrada è usurato va necessariamente cambiata la gomma. Generalmente si consiglia sempre un cambio gomme da invernali ad estive.
Generalmente il cambio delle gomme è previsto nella rata mese che corrispondi alla tua compagnia di noleggio a lungo termine.
Da tanti anni GOcar è specializzata nel noleggio a lungo termine e si dedica quotidianamente al cliente e alle sue specifiche esigenze con attenzione, competenza e professionalità, proponendo le soluzioni migliori per ciascuno. Siamo sempre a disposizione del cliente, per qualsiasi cosa potrete contattarci tramite i nostri recapiti telefonici o indirizzi mail.