Audi Q5 è una delle vetture più ricercate e desiderate del momento, soprattutto per il noleggio a lungo termine, visto il continuo appeal che hanno i SUV sul pubblico e il successo indiscutibile di questa particolare categoria di vetture a ruote alte.
Q5, infatti, continua a essere il SUV più amato della casa di Ingolstadt anche se non è più lo Sport Utiliy Vehicle più venduto al mondo, scettro che ha mantenuto dal 2009 al 2015. Giunto alla seconda generazione, il 2021 ha visto l’Audi Q5 beneficiare di un restyling che non è soltanto un makeup di linee o un l’introduzione di qualche piccola novità, anche perché si tratta di un aggiornamento che arriva a metà carriera di questa vettura.
Audi Q5 2021, perché noleggiarla e perché no?
L’Audi Q5 model year 2021, quindi, vuole convincere sempre più e questo restyling è proprio l’occasione giusta per mettersi alla guida di questo intramontabile SUV approfittando delle possibilità offerte dal noleggio a lungo termine GOcar che mette a disposizione la nuova Q5 con il semplice pagamento di un canone mensile che include tutte le spese.
Esterni
L’aspetto dell’Audi Q5 2021 è senza dubbio uno dei motivi per passare finalmente al SUV tedesco, anche perché adesso la vettura ha acquistato un aspetto molto più aggressivo grazie a un frontale tutto nuovo e una calandra molto più dinamica e slanciata, le cui linee sportive sono accompagnate dal taglio dei nuovi fari full LED Matrix. Lateralmente Q5 mantiene la sensazione di robustezza e linearità, con le fiancate che subiscono pochi interventi ma che ci fanno scoprire un posteriore rinnovato quanto il frontale, con i nuovi fanali OLED.
Gli interni dell’Audi Q5 2021
L’abitacolo della nuova Q5 si rivela ampio e ben sfruttato, con 5 persone (anche più alte della media) che viaggiano comodamente, anche se il passeggero che si accomoda al centro del divanetto posteriore deve fare i conti con un tunnel centrale molto pronunciato che obbliga a trovare spazio per i piedi ai suoi lati.
La plancia è, salvo qualche piccolo ritocco, molto simile al modello precedente e meno “moderna” delle Audi figlie di progetti più recenti, anche se la sensazione resta sempre quella di trovarsi davanti a materiali e finiture di qualità, con una particolare cura degli assemblaggi.
Sufficientemente capiente il bagagliaio con i suoi 520 litri che, pur non rappresentando un valore interessante per il tipo di vettura, consente comunque un utilizzo comodo e versatile dello spazio di carico.
Motorizzazioni
Anche sul versante motorizzazioni la nuova Audi Q5 si candida come SUV perfetto da noleggiare, visto che si assiste a una svolta soft electric per l’intera gamma che adesso è 100% ibrida. La nuova Q5, infatti, è disponibile esclusivamente con motori mild-hybrid (MHEV), tecnologia che in futuro lascerà spazio anche a offerte plug-in hybrid (già presenti con i modelli TFSI e della casa dei quattro anelli). Il mild-hybrid Audi è un sistema che non aggiunge coppia motrice al motore tradizionale, e quindi non dà spinta, ma recupera energia in fase di decelerazione e frenata per poi utilizzarla durante le ripartenze.
Alla guida
La Q5 è più compatta e maneggevole di quello che si potrebbe pensare viste le sue misure che, comunque, non sono esagerate. Per gli amanti della guida fluida e silenziosa troveranno l’Audi Q5 perfettamente in linea con questi dettami.