Audi A4 Avant g-tron: perché noleggiarla a lungo termine?

Negli ultimi tempi due tendenze stanno fortemente caratterizzando il mercato auto, fungendo da veri e propri poli di attrazioni delle richieste e delle preferenze degli automobilisti: SUV e ibrido (e, ovviamente, tutto ciò che unisce le due cose).

La categoria degli spaziosi veicoli a ruote alte è ormai una realtà consolidata, tanto che ormai quasi tutte le case costruttrici hanno a listino più di un SUV e molti modelli “tradizionali” vengono declinati per abbracciare caratteristiche da Sport Utility Vehicle / Crossover. Per quanto invece riguarda le nuove motorizzazioni elettrificate, siano esse hybrid o mild-hybrid la svolta green a cui assistiamo è sempre più netta, e lo sarà ancora di più nei prossimi anni.

Eppure esistono delle vetture che riassumo in sé la voglia di spazio e la mobilità sostenibile: parliamo delle station wagon spinte da motori alimentati a metano e, nel caso particolare, della Audi A4 Avant g-tron. Auto in grado di essere l’ideale mezzo di trasporto per il lavoro e per gli spostamenti familiari, con un occhio rivolto all’ambiente e libera dalle eventuali costrizioni di blocchi al traffico e limitazione della mobilità, la station a metano della casa dei quattro anelli si presenta come un’ottima scelta per il noleggio a lungo termine e una valida alternativa per coloro che non vogliono rinunciare alla guida di una berlina esclusiva.

Perché noleggiare a lungo termine la Audi A4 Avant g-tron?

La wagon tedesca non è affatto una nuova generazione, ma un profondo aggiornamento di quella precedente di cui conserva tutte le caratteristiche che hanno fatto della A4 Avant un grande classico delle auto familiari, sempre in cima alle classifiche di vendita di questa categoria.

Si noleggia perché è una bella macchina dal design inconfondibile

Nonostante questo modello sia solo un restyling, anche se corposo, quello che convince e cattura della A4 Avant g-tron è il suo aspetto da berlina pura, con il vantaggio di mettere a disposizione tanto spazio per sé e per la famiglia. Frontale nuovo, calandra e gruppi ottici ridisegnati contribuiscono ad accentuare l’aspetto sportivo di questa vettura che resta comunque elegante e distinta.

Audi A4 Avant g-tron si noleggia perché è spaziosa

Audi A4 Avant g-tron non tradisce il suo nome e offre un vano di carico regolare e spazioso con un piano abbastanza basso e comodo. Una volta abbattuto il divano posteriore, diviso in tre parti, la capacità del bagagliaio sale a quasi 1500 litri (1495 per la precisione). L’abitabilità interna è come sempre buona, anche se quella posteriore un po’ meno per persone un po’ troppo alte, mentre il tunnel centrale rende non propriamente comoda la seduta del terzo passeggero.

Si noleggia perché si guida bene e consuma poco

A dispetto delle sue dimensioni non certo “cittadine”, la Audi A4 Avant g-tron si muove perfettamente a suo agio anche in ambiente urbano grazie a un’agilità quasi inaspettata per una vettura simile. Inoltre, grazie al suo motore benzina 4 cilindri 2.0 TFSI bi-fuel abbinato a un cambio automatico S tronic a sette velocità che eroga 170 CV, questa A4 Avant a metano coniuga alla perfezione e consumi. Infatti, il metano è il carburante principale, con il serbatoio della benzina (di appena 7 litri) utilizzato per far funzionare il motore a temperature molto basse o a valori di GNC sotto determinate soglie: ciò garantisce alla Avant g-tron consumi dichiarati di 7,5 metri cubi ogni 100 chilometri e un’autonomia a metano di oltre 400 chilometri grazie a quattro serbatoi cilindrici che immagazzinano fino a 17,3 kg di gas.