Abitudini di mobilità post pandemia da Covid-19.

È proprio il caso di dirlo: noi Italiani siamo auto dipendenti. Infatti, secondo una ricerca Istat di qualche mese fa, prima della Pandemia circa l’80% delle persone intervistate, tra studenti e lavoratori, si spostava con un mezzo almeno 5 volte a settimana.

Questo dato ha subito un brusco calo dopo la pandemia da Covid-19, scendendo addirittura al 68%.

Un altro elemento interessante messo in luce della ricerca è il rapporto con i mezzi di trasporto che si sono drasticamente ridotti, a vantaggio dell’auto e una coscienza più “verde”. Ciò ha anche incrementato le richieste di noleggio di automobili a lungo termine, in modo da allinearsi alle spinta ecologica che stiamo vivendo.

Quali sono i motivi del calo della mobilità italiana?

Questi dati sono probabilmente una reale fotografia di quello che è stato l’impatto pandemico sulla vita delle persone: la paura dei contagi, la crescita dello smart working, ma anche una maggiore attenzione per la vita e quindi anche per la qualità dell’aria che respiriamo.

Quali sono stati i cambiamenti di mobilità nel mondo?

Il Covid-19 ha sicuramente modificato le abitudini di mobilità delle persone. Non soltanto in Italia, ma anche in tutto il resto del mondo, come ci attenziona un’altra ricerca, come si legge nel documento della ricerca Ipsos Mobility Insights Report.

In questa ricerca sono stati intervistati più di 5.000 conducenti in 22 differenti paesi. I risultati su base mondiale sono stati congrui a quelli italiani: si è ridotta drasticamente la mobilità coi mezzi pubblici (calati del 65%) a vantaggio dell’utilizzo di un veicolo privato (il 76%).

Un altro dato importante è stato quello che ha indicato un maggiore bisogno di un mondo più pulito da un punto con un maggior rispetto dell’ambiente e di passare quindi a veicoli meno inquinanti (47%).

Le auto green a impatto zero

Sicuramente la pandemia ha spinto tutti a compiere una riflessione molto profonda sull’importanza della vita e del vivere sano. L’attenzione maggiore dato all’ambiente va anche considerata nella prospettiva del problema del surriscaldamento globale. Questi due aspetti hanno prodotto chiaramente una sensibilità ecologica, facendo aumentare le richieste del mercato per i veicoli green.

Per questo motivo, ormai quasi tutte le industrie automobilistiche stanno immettendo i modelli ad impatto zero per promuovere una mobilità sostenibile.

La migliore scelta ecologica per la tua azienda?

La poca abitudine agli spostamenti, se non strettamente necessari, dettata dai nuovi comportamenti di mobilità post Covid-19, uniti a questa nuova necessità ecologica, hanno portato ad un’altra riflessione: se hai un’azienda e devi inflottare auto, meglio auto di proprietà o meglio auto a noleggio?

Assolutamente il noleggio a lungo termine di auto aziendali elettriche.

Leggi anche: Green Mobility e Noleggio a Lungo Termine

I vantaggi di un parco auto green

Avere un’auto di proprietà infatti per una azienda, e soprattutto, in questo momento, può comportare solo un problema. La proprietà significa affrontare parecchie spese che vanno oltre quelle del carburante. In primo luogo l’acquisto dei mezzi, poi le spese che vanno corrisposte per una manutenzione ordinaria e straordinaria: assicurazioni, bollo, eventuali incidenti, avarie, cambio gomme, assistenza stradale eccetera.

Con il noleggio a lungo termine della flotta aziendale green tutte queste spese sopraelencate sono a carico della società con cui si stipula il noleggio.

Senza contare poi l’aspetto green fin qui esaminato e la svalutazione a cui vanno incontro i mezzi e i veicoli col passare del tempo.

Infatti, con il noleggio a lungo termine di auto green, infatti, l’azienda beneficerà di avere modelli sempre nuovi e performanti con sistemi di ricarica veloci e batterie che consentono maggiore autonomia nella durata a garanzia durante gli spostamenti.

Noleggiare un veicolo green inoltre permette di avere dei costi più contenuti: ad oggi infatti il prezzo dei veicoli elettrici di proprietà è parecchio proibitivo, mentre il noleggio permette di utilizzare un’auto ecologica corrispondendo solo il canone mensile, senza sobbarcarsi spese importanti. La rata mese è infatti molto abbordabile, alla portata di tanti, e soprattutto è un costo fisso, che “non ha sorprese”, cosa che permette al titolare di una attività di conoscere in maniera stabile i costi relativi al fleet management.

Noi di GoCar siamo specializzati in noleggio a lungo termine multimarca e in gestione di flotte aziendali e rappresentiamo un punto di riferimento in tutta Italia. Se hai un’azienda e stai valutando la creazione di un parco auto aziendali, contattaci subito tramite i nostri recapiti telefonici o indirizzi mail. Saremo felici di esserti utile