Auto che consumano meno: ecco le migliori del 2021

Il consumo di carburante è un fattore fondamentale nella scelta di un’automobile, e spesso è in grado di fare la differenza fra due modelli. Acquistare o noleggiare a lungo termine un’auto che consuma poco è un gesto significativo sia per l’ambiente che per il portafogli: in questo articolo sveleremo i modelli di auto che consumano di meno attualmente disponibili nella gamma di GOcar.

I test per trovare le auto meno “assetate”

I valori dichiarati dai costruttori si riferiscono a percorrenze su ciclo combinato urbano ed extraurbano, le quali vengono simulate attraverso dei test di laboratorio. I test per verificare i consumi delle macchine seguono il ciclo WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure), che misura le performance delle auto simulando quattro fasi diverse di utilizzo quotidiano.

In base ai dati provenienti da questi test, vi proponiamo la classifica dei migliori consumi auto, sia a benzina sia a diesel, su una percorrenza di 100 km.

Auto a benzina che consumano meno

L’alimentazione a benzina è ad oggi quella più diffusa in tutta Europa. Possiamo trovarla in ogni genere di vettura, dalle utilitarie alle crossover, passando per le station wagon. Le motorizzazioni a benzina più recenti sono in grado di garantire un’ottima efficienza e dei consumi estremamente bassi. 

Le auto a benzina che consumano meno sono a oggi le seguenti:

Auto diesel che consumano meno

I motori diesel sono figurati per anni tra le auto che consumano meno carburante, grazie a una grande resistenza agli sforzi prolungati e a un ottimo rendimento. Nonostante molte case automobilistiche stiano abbandonando questa motorizzazione, i diesel di oggi offrono ottime prestazioni e consumi ridotti. Ad oggi, le auto diesel che consumano meno sono:

Conviene noleggiare un’auto diesel?

Oggi, il diesel sta vivendo una fase ardua: difatti, molte case automobilistiche hanno abbracciato una svolta eco-friendly e offrono i loro modelli con motorizzazioni mild-hybrid, full hybrid o elettriche.

A ciò si aggiungono delle importanti novità dal punto di vista legislativo: molte capitali europee hanno in programma di vietare questa motorizzazione nei prossimi anni. Ciononostante, le case che hanno continuato ad investire sul diesel hanno ottenuto degli importanti risultati, con l’uscita di modelli sempre più parchi nei consumi e benevoli per l’ambiente.

Se acquistare queste auto rappresenta una scelta estremamente rischiosa, dato che vi sono tutti i segnali di un’importante disinvestimento nei confronti di questa motorizzazione, dall’altro lato il noleggio a lungo termine di un’auto diesel può essere la soluzione perfetta per chi ha bisogno di un modello efficiente, affidabile e reattivo.

Il noleggio a lungo termine è un’alternativa conveniente all’acquisto. Non solo il canone all inclusive di GOcar comprende tutte le spese di gestione, ma inoltre il contratto che viene stipulato fra cliente e provider ha una durata limitata nel tempo.

Questo significa che chiunque abbia necessità di macinare chilometri nel tragitto casa-lavoro può aggiudicarsi un’auto diesel di ultima generazione senza preoccuparsi di rivenderla o di fluttuazioni nella sua valutazione. Il contratto di noleggio a lungo termine dura infatti fino a 60 mesi, al termine dei quali è possibile scegliere se stipulare un nuovo contratto o restituire l’auto.