Le auto ideali per le strade extraurbane

Non tutti hanno le stesse esigenze in fatto di auto e mobilità, ciò vale sia per i privati che per le aziende e, queste ultime, spesso necessitano di auto per la propria flotta aziendale che siano performanti sulle strade urbane, ma soprattutto in quelle extraurbane, che siano stabili, compatte, agevoli e spaziose.

Ci sono due tipologie di vetture che potrebbero soddisfare tutti questi criteri e molti di più: si tratta dei SUV (Sport Utility Vehicle) e dei Crossover. Negli ultimi anni sia i SUV che i crossover hanno generato un forte interesse e sono diventate tra le auto più richieste, anche per quanto riguarda il noleggio a lungo termine.

Le migliori auto per la flotta aziendale per chi percorre strade extraurbane

State valutando l’ipotesi del noleggio a lungo termine per il parco auto della propria azienda? Avete necessità di veicoli che si adattano facilmente alle strade extraurbane? Potete usufruire del noleggio a lungo termine di un SUV , da sempre veicolo d’elezione per le strade fuori città. Tuttavia, anche un Crossover potrebbe fare al caso vostro. Una cosa è certa: sono le migliori auto per chi percorre strade extraurbane. Scoprire quali sono le differenze.

Strade extraurbane: meglio il SUV o il Crossover?

Bene, avete deciso

Nonostante spesso si tenda a confondere queste due tipologie di auto e talvolta anche pensare che siano la stessa cosa, in realtà così non è: sono due vetture completamente differenti, ma allo stesso tempo molto simili. Infatti, condividono alcune caratteristiche e, volendo, potremmo sintetizzare dicendo che il crossover è una versione leggermente ridotta e più accessibile di un SUV.

Analizziamo meglio le differenze tra SUV e crossover e capiamo meglio quali dei due potrebbe essere più adatto alle strade extraurbane.

SUV

I SUV sono auto di grandi dimensioni e con molta potenza, che si prestano bene a percorrenze in strade extraurbane e non solo. Negli ultimi anni questo modello di automobile ha avuto un’impennata nelle vendite e non solo, tanto che adesso sono veramente poche le case automobilistiche che non comprendono un SUV nella gamma di veicoli proposti.

Sono talmente gettonati e richiesti che anche una tra le case automobilistiche più importanti al mondo ha deciso di mettersi in gioco, proponendo proprio un SUV: si tratta niente poco di meno che del cavallino rampante, che a settembre presenterà il suo primo Sport Utility Vehicle, la Ferrari Purosangue.

Negli anni una richiesta sempre più pressante dei SUV si è registrata anche nel noleggio a lungo termine, perché vista come un’auto dall’ottima versatilità e ideale per qualsiasi tipo di guidatore.

Tra i SUV adatti a chi percorre strade extraurbane c’è sicuramente la Jeep Renegade, adatta a tutti i tipi di guidatori grazie al suo abitacolo spazioso e alla sua struttura compatta ma resistente. Per chi è alla ricerca di un SUV che si adatti facilmente sia alla guida in città (possibilmente con poco traffico) che in autostrada, l’ideale è la Fiat 500X, uno dei modelli più scelti in casa Fiat.

Per chi invece cerca di coniugare performance e sostenibilità, sono numerosi i modelli di SUV che rientrano nella categoria Hybrid, che sia mild, full o plug-in. Un esempio potrebbe essere la BMW X5 nella versione plug-in Hybrid, che trovate anche nel catalogo veicoli a noleggio lungo termine di GOcar.

Crossover

Crossover è un termine inglese, entrato a far parte anche della lingua italiana, che si traduce con “incrocio“, ma perché alcune tipologie di auto hanno preso questo nome? Perché il crossover, per l’appunto, è un veicolo che unisce aspetto e caratteristiche di due veicoli differenti, il fuoristrada di lusso e la monovolume.

Difatti, si classificano proprio come dei veicoli intermedi a cavallo tra un SUV (Sport Utility Vehicle) ed una monovolume, proprio perché prendono caratteristiche da una e dall’altra, fondendole insieme. Negli ultimi anni, insieme ai SUV, hanno spopolato e sempre più case automobilistiche hanno aggiunto alla loro gamma di veicoli questa tipologia di vettura sempre più richiesta.

Il crossover è un’automobile che si adatta particolarmente bene a qualsiasi situazione, dalla città alle strade extraurbane, per questo è scelta anche da chi tende a percorrere un notevole numero di chilometri all’anno e chi si sposta spesso per lavoro, da solo o in gruppo, e per le famiglie alla ricerca di spazio e allo stesso tempo di compattezza.

Grazie alla guida rialzata, alla compattezza, alle linee accattivanti e alla performance simile a quella di un SUV, sono le vetture ideali per viaggiare su strade extraurbane.

I crossover sono versatili, grazie al loro assetto rialzato permettono di calcare qualsiasi tipologia di strada, anche lo sterrato, in qualsiasi condizione atmosferica: non teme acqua, vento o ghiaccio e risulta sempre ben bilanciata. Inoltre, questa posizione sopraelevata rispetto ad altri tipi di automobili, permette una visibilità migliore e, di conseguenza, una sicurezza alla guida per chi è al volante.

Tra le proposte Crossover di GOcar per il noleggio lungo termine potrete scegliere vetture come la Volkswagen T-Roc, la Ford Focus Active e la Toyota Yaris Cross. Proprio la Toyota Yaris Cross quest’anno ha ricevuto un riconoscimento speciale, curiosi di sapere di cosa si tratta?

World Urban Car 2022: Toyota Yaris Cross

Volete prendere in noleggio a lungo termine una Toyota? Ogni anno il WCA – World Car Award annuncia le auto vincitrici che si sono distinte per caratteristiche in diverse categorie ed il premio più generale dell’auto dell’anno. Quest’anno il premio nella categoria World Urban Car 2022 è toccato proprio alla casa automobilistica giapponese,  con la Toyota Yaris Cross. Da GOcar potrete sceglierla per il vostro noleggio a lungo termine nella versione Toyota Yaris Cross 1.5h (116 Cv) E-CVT Business.