Audi è da sempre uno dei brand automobilistici più amati dai guidatori. Tanto che molte persone, non potendola permettersela, non rinuncino al desiderio di poterne guidare una optando per il noleggio a lungo termine di un’Audi. D’altronde, sempre più persone optano per l’affitto auto annuale, visti i numerosi i vantaggi di questa formula.
Ora che sul mercato è arrivato modello della casa tedesca, molte persone vorranno provarlo, comprandolo o affittandolo. Andiamo a scoprire le caratteristiche del nuovo gioiello elettrico di Audi!
Audi Q4 e-tron: SUV o Crossover?
Audi è sinonimo di qualità e performance, stile e design e anche con il modello Audi Q4 e-tron la casa automobilistica di Ingolstadt non si è risparmiata e ha dato vita ad un’auto che potrebbe quasi definirsi perfetta.
La particolarità di quest’auto inizia già dalle fondamenta, perché basata sull’architettura della Piattaforma MEB (Piattaforma Elettrica Modulare) del Gruppo Volkswagen, che è stata pensata esclusivamente per la produzione e realizzazione di auto a batteria. Su questa stessa piattaforma, oltre all’Audi Q4 e-tron, si basano anche la Volkswagen ID.3 ed ID.4, la Cupra Born e la Skoda Enyaq.
Per le sue dimensioni né troppo voluminose né troppo ristrette, l’Audi Q4 e-tron viene considerata da alcuni un SUV, da altri un Crossover, ma qual è la verità? È un SUV al 100% o un crossover? Per mettere tutti d’accordo, potremmo definirla una via di mezzo, quindi un SUV-Crossover.
Comunque sia, è sicuramente un’automobile che si adatta benissimo a qualsiasi situazione, per questo è una tra le auto più valide sul mercato e adatte al noleggio a lungo termine e, sicuramente, è da considerarsi anche una valida scelta per l‘NLT per una flotta aziendale completamente green. Scopriamo di più sulle caratteristiche di questo veicolo.
Leggi anche: Automobili e sostenibilità: verso un futuro sempre più green
Dimensioni e caratteristiche dell’Audi Q4 e-tron
SI tratta di un’automobile a 5 porte e 5 posti, dalle linee esterne molto eleganti e dagli interni molto spaziosi, pur non essendo un auto esageratamente voluminosa: chi l’ha provata sostiene che gli interni siano delle dimensioni di una Audi Q5 pur dall’esterno somigli ad una Q3 – due cavalli di punta in casa Audi.
Parliamo di dimensioni: l’Audi Q4 e-tron in altezza raggiunge i 163 cm, in larghezza i 187 cm, mentre in lunghezza 459 cm solo qualcuno in più della “cugina” Audi Q3.
La batteria ha una capacità di 55/82 kWh, ci sono tre versioni di questa vettura: la 35 e-tron da 170 CV, la 40 e-tron da 204 CV e la 50 e-tron che possiede una potenza di 300 CV abbinata alla tanto ricercata trazione integrale. Per gli amanti della velocità e dei tempi di reazione, vi sveliamo che questa spettacolare vettura registra un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in ben 6.2 secondi.
Quanto dura l’autonomia della batteria?
Se dopo aver elencato tutte le caratteristiche che rendono l’Audi Q4 e-tron una tra le auto più richieste ed intriganti, l’unica domanda che vi passa per la testa è “quanto dura l’autonomia della batteria?”, abbiamo la risposta per voi. Ebbene, la casa automobilistica tedesca promette una percorrenza di 500 km con carica completa. Non male, che ne dite?
Esterni
Nonostante possa non sembrare, l’Audi Q4 e-tron è una vettura compatta, che ha un design elegante, fluido, accattivante e raffinato che ben rappresenta il tipico stile della casa automobilistica tedesca. Le luci al LED sia frontali che posteriori donano all’auto un aspetto da considerarsi magari un poco futurista e all’avanguardia.
La versione Sportback dell’Audi Q4 e-tron è stata pensata e realizzata con un taglio “più sportivo” e con un posteriore tagliato che gli dona un effetto coupé, pur essendo comunque un’auto sopraelevata da terra e dalle dimensioni importanti.
Interni
Salire su Audi Q4 E-tron sembra quasi di fare un salto nel futuro: all’interno di questo gioiello troverete l’Audi digital cockpit (completamente digitale), uno schermo digital ad alta risoluzione da 11,6″ ed una vera e propria chicca ovvero l’head-up display che proietta sul vetro tutte le informazioni di viaggio necessarie (velocità, etc.). Il volante, dalla particolare forma esagonale, risulta squadrato specialmente nella parte superiore per favorire la visuale dell’head-up display.
Gli spazi interni risultano ampi e ariosi, sia nei sedili davanti che in quelli posteriori, e sono ben strutturati e congeniati, soprattutto nella parte che si protrae dalla plancia dove troviamo il cambio automatico, un vano portaoggetti e uno spazio dedicato allo smartphone. Inoltre, l’auto è dotata di servizio Apple Carplay e Android Auto.
Una piccola chicca? Nella versione Sportback sono presenti due porte USB-C anche a disposizione dei passeggeri sui sedili posteriori e una presa da 12 volt.
Come avrete intuito, l’Audi Q4 e-tron è proprio un gioiello di efficienza ed eleganza della casa automobilistica tedesca di Ingolstadt, la quale si sta indirizzando i suoi sforzi sempre più verso un futuro più green, volto alla sostenibilità ambientale e alla realizzazione di vetture elettriche. Se volete scoprire la gamma auto elettriche di Audi a disposizione di GOcar per il noleggio lungo termine, non vi resta che dare un’occhiata al nostro sito.
Da tanti anni GOcar è specializzata nel noleggio a lungo termine e si dedica quotidianamente al cliente e alle sue specifiche esigenze con attenzione, competenza e professionalità, proponendo le soluzioni migliori per ciascuno. Siamo sempre a disposizione del cliente, per qualsiasi cosa potrete contattarci tramite i nostri recapiti telefonici o indirizzi mail.