Ad oggi ne girano tantissimi sulle nostre strade. Ogni volta che ne vedi uno ti incanti, è vero? Non c’è dubbio, hai capito che è proprio l’automobile che fa per te e ormai da tempo stai valutando di acquistarne uno, ma non hai ancora deciso quale modello. Eh sì, stiamo parlando proprio dei SUV!
Le case produttrici di autoveicoli hanno immesso sul mercato parecchi modelli di SUV con tantissimi optional e caratteristiche. Ma quali sono i SUV più economici e che consumano di meno? Quale la differenza con i crossover? Perché scegliere questo tipo di vettura? E perché moltissimi preferiscono un noleggio a lungo termine dei SUV?
Se anche voi vi fate queste domande, bene, procedete con la lettura del nostro articolo e scopritene di più.
Che vuol dire macchina SUV?
SUV è un acronimo di Sport Utility Vehicle, ed in effetti sono assimilabili su molti fronti ai fuoristrada, macchine più sportive, ma con finiture di lusso ed elevate prestazioni.
Dispongono di un assetto rialzato e una trazione integrale
Una caratteristica che li contraddistingue dai fuoristrada è sicuramente il comfort elevato alla guida e per i passeggeri a bordo: grande spazio abitabile, interni rifiniti e molto eleganti. La carrozzeria esterna è allargata e la linea riprende quella delle automobili sportive. Sono vetture di grande potenza, con quattro ruote motrici.
Le ruote hanno gomme molto grandi e stabili che migliorano le prestazioni di aderenza su strada in caso di velocità e garantiscono migliore tenuta anche in condizioni maggiormente critiche come pioggia o ghiaccio sulla carreggiata.
Un altro punto forte è sicuramente la sicurezza: le dimensioni di queste auto le rendono molto stabili in caso di incidente e più sicure per gli occupanti in caso di urti. Le utilitarie, infatti, creano una maggiore esposizione in caso di contatto e contraccolpo.
Ma hanno solo punti di forza? Certamente non sono perfette! Un difetto? Beh, proprio l’altezza e la dimensione che, allontanando da terra il punto di stabilità e equilibrio del mezzo, rendono il SUV più soggetto a ribaltamenti.
Inoltre sono auto parecchio ingombranti e questo non le rende eccessivamente agili e snelle sulle strade trafficate.
Essendo poi automobili dalle grandi prestazioni di motore hanno anche di contro elevati valori di CO2 immessi nell’aria, cosa che li limita a livello di vivibilità del sistema ambiente. I SUV non sono, almeno nella stragrande maggioranza dei modelli, vetture ecologiche!
Che differenza c’è tra un crossover è un SUV?
SUV e Crossover sono due tipologie di autoveicoli che si assomigliano per alcuni aspetti, ma in realtà appartengono a due categorie differenti.
Crossover è l’acronimo di Crossover Utility Vehicle, a metà tra monovolume e station-wagon, e proprio per questo assomigliano ai SUV, ma sono adatti esclusivamente per la guida su strada.
I Crossover a livello di design e carrozzeria o interni sono mancanti di tutti gli optional che hanno invece i SUV. Né hanno tutte le caratteristiche di trazione o motore di quelli, non hanno quattro ruote motrici, ma spesso 2WD con trazione anteriore.
Un altro aspetto che caratterizza i crossover è il telaio monoscocca portante proprio come nelle auto compatte.
Il mercato comunque richiede spesso questa tipologia di modello, prova ne è che molte case automobilistiche hanno lanciato delle proprie crossover di punta.
Così come non è inusuale vedere di contro molti compact SUV che fanno parte della categoria di crossover.
Ma conviene un noleggio a lungo termine suv o l’acquisto?
I SUV sono certamente anche “autovetture che fanno moda e tendenza”, perché uniscono design, eleganza e prestazioni e proprio per questo sono anche tra le più amate dagli automobilisti. Le case automobilistiche chiaramente si sono adeguate a questa richiesta e tutte hanno i propri modelli di punta o intere gamme di SUV.
Però c’è un però! Queste macchine non sono certo alla portata di tutti, avendo dei prezzi parecchio elevati. L’acquisto in sé è molto impegnativo e altrettanto la gestione e la manutenzione ordinaria e straordinaria del mezzo e il normale disbrigo delle pratiche burocratiche. Senza contare poi i consumi, o i costi dei pezzi di ricambio in caso di sinistro o danni in generale.
Beh, se però il vostro sogno a quattro ruote che custodite nel cassetto del cuore si chiama SUV, non dovete rinunciare. Esiste una soluzione alla portata di tutti e si chiama noleggio a lungo termine.
Perché conviene noleggiare a lungo termine un suv e non acquistarne uno?
Un noleggio a lungo termine vi permette di avere una automobile, ma senza un immobilizzo di capitali tipico di un acquisto. Affidarsi ad una compagnia di noleggio a lungo termine diventa la strategia migliore per poter guidare il vostro SUV preferito, senza doverlo acquistare direttamente.
Insieme alla compagnia di nolo a lungo termine, infatti, potete stabilire di avere il vostro SUV, anche diversi anni, dietro il pagamento di una rata mese concordata e sempre fissa, comprensiva di ogni spesa di manutenzione e gestione ordinaria e straordinaria del SUV, oltre che avrete tutte le spese burocratiche di bollo, assicurazione e quanto altro incluse.
E se fate malauguratamente un incidente, o la macchina dovesse necessitare di una riparazione per un guasto accaduto? Beh, non dovrete preoccuparvi proprio di nulla! Avrete tutti i servizi e l’assistenza che necessitate ogni giorno tutti i giorni e tutto il giorno! E sarà la vostra compagnia di noleggio a prendersi cura di voi e della vostra mobilità!
Un altro vantaggio? Se fino a qualche tempo fa i SUV erano assimilabili ad automobili dai grandi consumi, oggi invece, e anche nella guida in città, i nuovi modelli di ultima generazione non hanno nulla da invidiare alle macchine di fascia media. Esistono addirittura modelli SUV più ecologici che consumano meno dei veicoli elettrici, ibridi, ma anche di diesel e benzina, con emissioni spesso al di sotto dei 100 g/Km e consumi al di sopra dei 20 Km/l.
Un esempio ne sono la Audi Q5 Hybrid oppure la Ford Kuga Hybrid, oppure ancora, sempre della Ford la Kuga Plug-in Hybrid o la Puma Hybrid, o la Citroèn C4 Electic, o ancora la BMW X3 Plug-In Hybrid e moltissime altre.
I migliori SUV a noleggio a lungo termine
Come potersi orientare per scegliere il SUV più adatto alle vostre esigenze? Come abbiamo già anticipato esistono moltissime diverse varianti tra Mini SUV, B-SUV, SUV 4×4 e con una serie di caratteristiche e optional che li rendono molto interessanti.
Se desiderate approfondire meglio tutti gli aspetti che contraddistinguono questa fantastica categoria di autovetture, e capire quali sia il SUV che meglio si adatta alle vostre esigenze di mobilità, potrete contattare noi di GoCar, da anni nel settore del noleggio a lungo termine e sempre dalla parte del Cliente.