Toyota Yaris: recensione della city car ibrida

Nuova Toyota Yaris

Fresca vincitrice del premio Auto dell’Anno 2021, la nuova Toyota Yaris conferma come vero punto di riferimento per il settore delle citycar. La quarta generazione della vettura della casa di Nagoya è un’automobile completamente rinnovata rispetto alla versione precedente. La Yaris model year 2020 comunque, come i modelli che l’hanno preceduta, coniuga la praticità di un’automobile compatta a suo agio nel traffico con un’abitabilità e un confort inaspettati vista una lunghezza che non supera i 4 metri.

Nuova Toyota Yaris Hybrid

Merito di questo successo di critica e di pubblico, se consideriamo che è la vettura più venduta in Europa (in Italia è la prima auto straniera in cima alle vendite), è il fatto  di essere un vero concentrato di tecnologie ed efficienza, con la nuova Yaris che fa debuttare, in maniera completa, l’ultima evoluzione della piattaforma Full Hybrid giapponese, ovvero la TNGA-B.

Esterni

Come già detto parliamo di una vettura tutta nuova nell’aspetto. Il design della nuova Toyota Yaris Hybrid diventa più muscoloso (ma senza eccedere) rispetto alla terza generazione presentando un frontale caratterizzato dall’ampia griglia e i fari full LED dal taglio moderno e sportivo.

Le linee decise, che non fanno passare inosservata la Yaris, proseguono sulle fiancate che slanciano la vettura vero un posteriore dal tradizionale taglio compatto ma che presenta forme piacevolmente scolpite e un rivestimento nero lucido che ingloba i fanali sempre a LED.

La Yaris Hybrid si presenta quindi con un aspetto basso e largo nonostante le misure restino da citycar: 394 cm di lunghezza (5 cm in più della versione precedente), 174 cm di larghezza e 147 cm di lunghezza, con un passo anch’esso cresciuto grazie all’asse anteriore avanzato di qualche centimetro.

Interni

L’abitacolo della Yaris si presenta razionale ma ben curato, con una plancia rifinita da inserti in nero lucido che accoglie il cruscotto digitale composto da due display coadiuvati dall’Head-Up Display a colori da 10” che ha lo scopo di ridurre al minimo le distrazioni alla guida. La parte centrale presenta lo schermo da 8 pollici del sistema di infotainment. Ottima l’abitabilità che non ci si aspetterebbe da un vettura con queste dimensioni, con quattro passeggeri che viaggiano senza nessun tipo di difficoltà.

Sotto il cofano della Yaris Hybrid

Il cuore della citycar giapponese è costituito dal powertrain ibrido di Toyota composto dal nuovo motore benzina tre cilindri da 1.5 litri da 92 CV accoppiato all’unità elettrica e al cambio CVT per una potenza complessiva di 116 CV. Questa configurazione consente una accelerazioneda 0 a 100 km/h in 9,7 secondi e una velocità massima di 175 km/h. Presente, nel listino della nuova Yaris, anche una versione con motore benzina da 1.0 litri.

Per quanto riguarda i consumi la casa giapponese accredita la Yaris Hybrid a valori di 2,8 l per 100 km, numeri che si fanno ancora più interessanti, sul fronte dell’economicità, quando si viaggia “veleggiando”, ovvero con quel minimo di gas per il motore termico che permette alla vettura di avanzare praticamente quasi in modalità 100% elettrica.

Come si guida la nuova Toyota Yaris

Toyota Yaris è scattante e pronta proprio grazie alla sua natura ibrida, con il nuovo powertrain che ha anche diminuito la classica sensazione da “effetto scooter” tipico delle vetture con questa tipologia di motorizzazioni.

Il passo più lungo che regala un aumento di stabilità alla, il telaio più rigido e le sospensioni più morbide che assorbono a meraviglia le asperità del fondo stradale permettono alla nuova Yaris di essere ancora più precisa nelle traiettorie e sicura nei cambi di direzione, pregi che si riscontrano sia nella guida cittadina che nei lunghi spostamenti.