Per le aziende e i professionisti che necessitano di un mezzo di trasporto funzionale alla propria attività, il noleggio a lungo termine dei veicoli commerciali è una valida soluzione per avere furgoni, mini van o altri veicoli sempre in perfetto stato di funzionamento e di manutenzione.
Cos’è e come funziona il noleggio a lungo termine di veicoli commerciali
Questa particolare e innovativa formula, alternativa al tradizionale acquisto in proprio di un mezzo di trasporto professionale, permette di usufruire in maniera esclusiva di un determinato veicolo commerciale scelto dall’azienda o dal professionista, semplicemente pagando un canone mensile fisso. Il noleggio a lungo termine è, infatti, un servizio che non prevede alcuna spesa extra per la gestione e la manutenzione del veicolo.
Quante volte, infatti, capita di dover posticipare riparazioni ai mezzi dell’azienda perché non ci si può permettere di tenerli fermi? Quante volte si è costretti a dover noleggiare un veicolo commerciale perché quello di proprietà è andato incontro a guasti ed è fermo in officina per le riparazioni del caso? Ebbene, con il noleggio a lungo termine le aziende si liberano di tali problemi e altre incombenze simili, dato che il canone mensile include tutte le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, il bollo, l’assicurazione, il cambio gomme, il soccorso stradale e l’utilizzo di un mezzo sostitutivo.
Vantaggi
Il canone mensile, ovviamente, varia in base al tipo di veicolo commerciale scelto per la propria attività, alla durata del contratto e al numero dei chilometri massima consentiti. Ognuno, che sia tratti di un professionista o di un’azienda, in base alle proprie esigenze lavorative sceglie il veicolo più adatto tra quelli presenti sul mercato.
Qualunque sia la tipologia di business dell’azienda, le società di noleggio come GOcar mettono a disposizione tutti i modelli di veicoli commerciali più moderni e ben equipaggiati. A fronte del pagamento della rata mensile, i clienti si liberano di molte spese che restano a carico della società di noleggio come:
- copertura assicurativa obbligatoria (RCA) e copertura incendio e furto totale o parziale, a seconda di quanto stabilito nel contratto;
- spese di immatricolazione, bollo e altre imposte gravanti sui veicoli;
- manutenzione ordinaria e straordinaria e assistenza costante in caso di guasti o incidenti (con relativa assistenza legale);
- veicolo sostitutivo;
- cambio pneumatici (anche quello relativo al cambio gomme invernali).
Veicoli commerciali – Quali sono i 10 migliori furgoni per il noleggio
Detrazione dell’IVA e nessun anticipo
Le aziende, così, si ritrovano una gestione davvero minima e semplificata dei propri veicoli commerciali tanto che devono preoccuparsi, oltre al pagamento del canone mensile, soltanto dei costi del carburante, dei pedaggi e, ovviamente, di eventuali multe.
Alla scadenza del contratto l’azienda o il professionista non sono obbligati a riscattare il veicolo commerciale oggetto del noleggio, perché si potrà tranquillamente restituire e scegliere un nuovo mezzo commerciale nuovo, sempre in base alle esigenze delle aziende stesse
Inoltre, proprio per aziende e partite IVA, il noleggio a lungo termine dei veicoli commerciali prevede dei vantaggi economici e fiscali quali:
- costi fissi ben pianificati per tutta la durata del contratto di noleggio;
- deducibilità dell’IVA e delle spese di noleggio;
- nessun anticipo richiesto alla sottoscrizione del contratto;
- svalutazione economica del veicolo che non rappresenta più un costo per l’azienda;
- nessun obbligo di riscatto né pagamento di maxi rate alla fine del contratto.
A tutto questo va aggiunto che, a differenza del tradizionale leasing, il noleggio a lungo termine non è un’operazione finanziaria e quindi non vi è alcuna esposizione verso banche o società di intermediazione finanziarie.