La Volkswagen Tiguan, il SUV medio derivato dalla Passat, è una delle vetture della sua categoria che più è riuscita a far breccia tra le preferenze degli automobilisti del Bel paese. Il mercato degli Sport Utility Vehicles è quantomai affollatto e concorenziale, cons empre più modelli che entrano a farne parte, anche se ci sono modelli, come appunto la Tiguan, che mantangono costanti i propri livelli di vendita. Questa caratteristica deriva da quello che la vettura tedesca offre, ovvero un’esperienza di guida davvero notevole, grande abitabilità, qualità costruttiva e una sensazione di vettura di categoria superiore.
Recensione della Volkswagen Tiguan, il SUV medio tedesco che continua a essere tra le vetture del segmento preferite dagli automobilisti
Scopriamo dunque perché questo SUV piace così tanto, prché continua a convincere i clienti fidelizzati del brand Volkswagen e attira anche gli interessi di una nuova clientela attratta anche dalle linee elegantemente sportive ma comunque sobrie della Tiguan.
Sicuramente il design della Tiguan, giunto alla sua seconda generazione, è uno degli aspetti che cattura di più, sprattutto per il suo stile che rappresenta un punto di riferimento tra i SUV del segmento C. L’attuale vrisone della Tiguan presenta linee molto più morbide, un frontale più sportivo ma senza eccessi e un posteriore che condivide lo stile con le altre vetture del gruppo come la Nuova Golf 8 e la T-Roc.
Cosa offre e come va
Aspetto estetico a parte, la Tiguan si fa apprezzare per l’alto livello di confort all’interno, la grande abitabilità che permette di viaggiare in assoluta comodità e un comportamento su strada sicuro e che restituitsce tanto piacere di guida.
L’abitacolo della nuova Volkswagen Tiguan riprende linee e design della precedente verisone offrendo, però, più soluzioni tecnologiche, novità che conferma come il costruttore tedesco tenda smpre ad aumentare la dotazione ogni volta che introduce una nuova versione delle sue vetture. La sensazione di ricchezza e dotazioni si percepisce fin da subito grazie quadro strumenti che adesso è completamente digitale (con grafica personalizzabile) e dal grande display touch del sistema di infotainment posto al centro della plancia.
La nuova Tiguan ha una gamma di propulsori ancora abbastanza ristretta, in attesa del 2021 quando arriveranno le nuove unità propuslive, ovvero il 2.0 TSI benzina da 320 CV e l’ibrido plug-in della Tiguan e-Hybrid con turbo benzina 2.0 TSI abbinato ad un motore elettrico con cambio robotizzato in grado di fornire 245 CV di potenza. Al momento le motorizzazioni disponibili sono il 1.5 TSI declinato nelle varianti da 130 CV e 150 CV. Sul fronte motorizzazione diesel troviamo il 2.0 litri nelle versioni da 122 CV, 150 CV e 200 CV.
Per l’utilizzo quotidiani è decisamente consigliata la versione 1.5 TSI da 150 CV che rende la Tiguan un’auto vivace, silenziosa, scattante e senza eccessivi consumi, mentre chi percorre parecchi chilometri, il 2 litri diesel è senza dubbio la sceltamigliore, anche quando si ricorre alla formula del noleggio a lungo termine.
Maneggevole, sicura nelle traiettorie grazie a uno sterzo molto preciso, la nuova Volkswagen Tiguan è il SUV adatto a chi non vuole accontentarsi di una delle tante vetture crossover ma necessita dello spazio e della comodita di un’auto che non scende a compromessi, agile in città ma che si guida facilmente anche su percorsi difficili e in autostrada.