Con la Fiat 500 X la casa torinese interpreta a suo modo la categoria SUV prendendo l’auto più iconica del gruppo, “vitaminizzandola” e facendola crescere nelle dimensioni, un’operazione che ha sicuramente convinto il mercato e che ha affascinato ancora più gli automobilisti con il recente restyling avvenuto nel 2018.
Scopriamo le caratteristiche più convincenti della Fiat 500 X e perché conviene noleggiarla a lungo termine
Il successo della 500 X è sotto gli occhi di tutti, tanto che lo sbarazzino B-SUV firmato FCA è sempre in cima alle classifiche delle auto più richieste con il noleggio a lungo termine, occupando stabilmente i primi posti di questa particolare graduatoria fin dal suo debutto avvenuto nel 2014.
La sua linea molto glamour, il design curato e mai troppo eccessivo tipico delle vetture del gruppo torinese – cosa che contribuisce a non farlo passare mai di moda –, sono solo alcune delle ragioni che portano gli utenti a preferire questa vettura ad altre della sua stessa categoria. Ma è possibile che sia solo l’aspetto esteriore a convincere? Oppure c’è altro che questa vettura riesce a offrire ai clienti? Scopriamo dunque i punti forti della Fiat 500 X e perché vale la pena noleggiarla a lungo termine.
Come detto la 500 X è, a tutti gli effetti un B-SUV che condivide lo stesso telaio della Jeep Renegade, altra icona dell’automotive che continua a mietere successi. Il suo design che conquista è solo il vestito che ricopre tanta tecnologia e una qualità costruttiva che non ha nulla da invidiare alla concorrenza di settore, con il SUV compatto italiano che riesce a scalare quote di mercato sempre più alte. È una vettura adatta sia a un pubblico maschile che femminile; è desiderata dai giovani che si fanno conquistare dalle sue linee e amata da un pubblico più adulto che ne percepisce la comodità di guida sia in città che nei tratti autostradali.
Qualità, confort e prestazioni: la 500 X convince anche all’interno e sotto il cofano
La gamma della 500 X permette di andare incontro a svariate esigenze e, seppure la presenza di diverse versioni con allestimenti diversi offra ampia scelta, vi sono caratteristiche come i fari full LED, la qualità percepita degli interni, i tanti upgrade figli del restyling e la maneggevolezza che restano comuni per tutti i modelli. Non bisogna dimenticarsi dei vari sistemi di assistenza alla guida presenti sulla 500 X, la maggior parte dei quali sono disponibili di serie già sui modelli entry level.
La scelta tra varie motorizzazioni, tutte molto reattive e briose, è uno dei punti di forza che fanno della 500 X una delle auto più richieste quando si opta per il noleggio a lungo termine.
Si parte con il tre cilindri da 1,0 litri che eroga 120 CV di potenza e che è pensato per la città grazie al suo spunto e alla sua reattività. Tuttavia, sul fronte benzina convince molto di più il 1.3 da 150 CV con cambio automatico. Con un occhio ai consumi e un altro alle prestazioni pure, coloro che solitamente percorrono molti chilometri preferiscono le versioni diesel con il solidissimo e affidabilissimo Multijet declinato nelle versioni 1,3 litri da 95 CV e 1,6 litri da 120 CV.