Auto a metano 2020: i modelli da non farsi scappare

Le limitazioni al traffico sempre più comuni nelle città italiane e il mercato dell’automotive che nei prossimi anni vedrà il graduale abbandono delle motorizzazioni con tecnologie datate e inquinanti, in particolar modo quelle basate sul diesel, stanno spingendo molti automobilisti a optare per vetture che usano carburanti meno inquinanti e dai consumi contenuti.

È un 2020 di novità, ma anche conferme, per le auto a metano sempre più richieste dagli italiani

Dai moderni motori a benzina dalle cilindrate ridotte, a varie tipologie di auto ecologiche come le vetture ibride, quelle elettriche e quelle alimentate a GPL fino ad arrivare alle auto a metano, la scelta eco-sostenibile di una nuova auto è quanto mai ampia. In particolare le auto a metano stanno riscuotendo un sempre maggiore gradimento anche grazie alle case costruttrici che, negli ultimi 10 anni, hanno investito con convinzione su questa categoria di vetture proponendo una vasta gamma di modelli, con il 2020 che vedrà l’ingresso a catalogo di nuove vetture  caratterizzate da ridotte emissioni inquinanti.

Scopriamo, dunque, i modelli di auto a metano da non farsi scappare  – tra quelli in arrivo e quelli già presenti sul mercato – e che permettono di risparmiare sul carburante, evitare i blocchi alla circolazione, inquinare di meno e garantendo anche una lunga durata del motore.

FIAT Panda

FIAT ha una lunga e consolidata tradizione di auto a metano, con la piccola utilitaria di casa FCA che si presta benissimo a questo tipo di motorizzazioni e che, spinta dal Twinair Turbo Natural Power 70 cavalli da 0,9 litri, risulta essere una delle scelte migliori per la mobilità cittadina eco-sostenibile.

Seat Leon

Tra le novità di questo 2020 c’è sicuramente la Seat Leon a metano, vettura  disponibile (sia in versione berlina e wagon) con il motore 1,5 litri TGI da 130 CV che ha un serbatoio ridotto della benzina (inferiore a 15 litri). Questa caratteristica le permette di essere considerata una vettura monovalente e avere pieno diritto all’agevolazione fiscale del bollo scontato del 75%.

Volkswagen Golf

Volkswagen Golf serie 8

Sempre in casa Volkswagen è impossibile non prendere in considerazione la Golf, giunta alla sua ottava generazione, che sarà disponibile anche nella versione BlueMotion con motore a metano TGI da 130 CV da 1,5 litri, sia per il modello berlina che per la Golf Variant, disponibili entrambe sia con il cambio manuale che con quello automatico DSG.

Audi A4 Avant g-tron

L’atteso restyling dell’Audi A4 Avant g-tron, ha impreziosito con piccoli ritocchi e aggiornamenti una vettura che ha conquistato il pubblico già da molto tempo e che ha dalla sua un collaudato schema meccanico forte di un motore a metano 2 litri TSI da 170 cavalli con un’autonomia di circa 400 chilometri, numeri che parlano da soli per questa lussuosa familiare.

DR6 touring SUV

dr6 touring suv

Anche gli amanti delle ruote alte hanno molte vetture tra cui scegliere e l’italianissima DR6 touring SUV è sicuramente un’opzione da tenere d’occhio. La DR6 riesce a coniugare tutti i vantaggi di un SUV a prezzi decisamente concorrenziali, fermo restando la natura ecologica di questa vettura dotata di un motore turbo a metano capace di erogare ben 150 CV.

Fiat Doblò

In questo elenco dei modelli delle auto a metano da non farsi scappare, non può mancare una multispazio dal cuore green, con il Doblò FIAT che è la vera regina di questa categoria di vetture alimentate a metano, grazie al collaudassimo ed efficientissimo motore Fire T-Jet Natural Power 16v da 1,4 litri e 120 cavalli.