Se il noleggio a lungo termine ha rappresentato, agli inizi della sua diffusione, un’alternativa a formule più “impegnative” come il leasing, specialmente per aziende e professionisti (ovvero il “popolo” delle partite IVA che necessitava di auto e mezzi di trasporto da sfruttare in maniera intensa), negli ultimi anni sempre più privati approfittano di questa particolare opzione.
Noleggio auto a lungo termine per privati senza anticipo: è possibile?
Per aziende e professionisti i vantaggi principali di questa formula sono molto evidenti, come la possibilità di dedurre dalle tasse alcuni oneri relativi all’autovettura o al mezzo noleggiato, senza dimenticare che il canone mensile fisso del noleggio rappresenta una costo ben determinato che facilita non poco la contabilità e le previsioni di spesa.
Per tutti gli altri soggetti questi vantaggi fiscali non si realizzano ma, nonostante ciò, il noleggio a lungo termine sta spopolando anche tra i privati. Questi ultimi sono conquistati dalle varie opportunità di risparmio che la formula offre, in primis quello di avere a disposizione un’auto nuova senza essere obbligati ad acquistarla. Infatti, con questa particolare tipologia di contratto una società di noleggio (che è proprietaria e intestataria del mezzo) mette a disposizione del cliente, dietro il pagamento di un canone mensile fisso, una nuova automobile in uso totale ed esclusivo per un periodo di tempo che va dai 2 ai 5 anni; il tutto con la possibilità di evitare il versamento di anticipi all’atto della sottoscrizione del contratto.
Proprio il noleggio a lungo termine per privati senza anticipo riscuote sempre più successo tra i clienti i quali, senza l’onere di un esborso iniziale di denaro, si sentono più liberi e sicuri di scegliere questo tipo di formula, soprattutto coloro che amano cambiare spesso l’auto e che, in questo modo, potranno sceglierla sempre tra i modelli più nuovi presenti sul mercato. In questi casi, l’intera somma del noleggio senza anticipo verrà ripartita equamente per il numero di mesi del contratto, con un canone che solitamente è più altro rispetto a quando si opta per la formula con il versamento di una certa somma come anticipo.
I vantaggi del noleggio auto a lungo termine
Infatti questo tipo di noleggio consente, alla fine del contratto, di optare per una nuova vettura ridefinendo semplicemente il canone mensile e tutti i servizi accessori, ovviamente ancora senza versare nessun tipo di anticipo. Ma questo è solo uno dei vantaggi, perché il canone che si pagherà includerà tutta una serie di spese che, diversamente, sarebbero tutte a carico del proprietario dell’automobile.
Bollo, assicurazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, tagliandi e cambi gomme saranno solo un ricordo perché sono spese che competono alla società di noleggio (che ricordiamo resta la proprietaria dell’auto).
Il cliente dovrà solo interessarsi di utilizzare l’auto e pagare il carburante (oltre a pedaggi autostradali, parcheggi ed eventuali multe), il tutto nella più assoluta tranquillità e liberandosi anche da sostenere costi “nascosti” come la perdita di valore dell’auto che, sappiamo, non costituisce più un valido investimento.
In base alle diverse necessità, o ai pacchetti offerti dalle società di noleggio, tra i servizi inclusi nel canone mensile ci può essere anche quello relativo all’assistenza stradale h24, con la possibilità di avere una vettura sostitutiva nel caso di guasti dell’auto noleggiata, con ritiro e trasporto dell’autovettura presso l’officina autorizzata più vicina e con le riparazioni che saranno sempre a carico dell’azienda.