Quanto dura la call?
La call dura da un minimo di 10 minuti al tempo necessario per trattare gli argomenti di tuo interesse.
Devo anticiparvi documenti o materiali?
Non devi anticipare nessun materiale.
Perché dovrei prenotare la call adesso e non domani?
Perché prima ti informi, prima hai la possibilità di fare scelte consapevoli e vantaggiose per te e per la tua azienda.
Posso fare ciò che dite da solo?
Teoricamente si, ma considera questo: puoi davvero documentarti in maniera approfondita in merito a un settore che comprende particolarità commerciali, tecniche, assicurative, finanziarie, fiscali e legali complesse, come quelle del settore Automotive e Aziendale? Se hai il tempo e la conoscenza necessaria per approfondire questi temi personalmente la risposta è si, altrimenti puoi affidarti a chi di questi temi ne ha fatto la sua professione.
Cos’è noleggio a lungo termine?
Quando si parla di noleggio a lungo termine si fa riferimento alla formula contrattuale in base alla quale viene concessa in locazione una vettura a un automobilista. Quest’ultimo si impegna, per un certo periodo di tempo concordato a monte, a corrispondere mensilmente un canone di locazione inclusivo, come accennato, di una serie di servizi.
Si tratta di una soluzione estremamente vantaggiosa sia per gli imprenditori e le partite IVA che (sempre più spesso) anche per i privati. Il motivo è presto detto: non sarà più necessario ricordare le varie scadenze amministrative, che saranno incluse all’interno del canone mensile.
Quando il contratto di noleggio a lungo termine sarà giunto al termine, l’automobilista sarà chiamato a effettuare la restituzione della macchina senza possibilità di procedere al suo riscatto. Ma potrà mettersi alla guida di un nuovo modello di auto a noleggio in offerta, magari appena sbarcato sul mercato, sottoscrivendo un altro accordo.
A chi conviene il noleggio a lungo termine?
Solitamente a chi percorre oltre 15 mila chilometri all’anno e ha necessità di cambiare spesso macchina, sia per gusto personale o per motivi professionali. Il noleggio rappresenta l’opzione migliore da scegliere per i propri spostamenti.
La percorrenza media annuale è uno dei parametri primari di scelta, insieme alla qualità del proprio contratto assicurativo, inoltre se hai la necessità di pianificare spesso le tue esigenze di mobilità, come tipo di veicolo, motorizzazione o eventualmente auto per utenti neopatentati, allora questa è la soluzione più indicata.
Il noleggio auto a lungo termine è un’alternativa razionale e conveniente all’acquisto o al leasing dell’automobile, anche per uso personale. Occorre ovviamente mettere sempre al centro la convenienza oggettiva di compiere un simile passo. C’è un altro fattore di rischio economico molto importante, il tasso di svalutazione annuo dell’automobile (soprattutto in un periodo d’incertezza come questo sulle motorizzazioni e sul costo dei carburanti) che, nel caso dell’acquisto, è totalmente a carico del proprietario dell’auto.
Anche nel caso dell’acquisto finanziato, è chiaro che i vantaggi del noleggio a lungo termine aumentano e anche in maniera sensibile, sia dal punto di vista di valutazione del rischio (analisi finanziaria dell’equilibrio tra il canone e il reddito dell’automobilista) che di flessibilità.
Conviene il noleggio a lungo termine ai privati?
Dipende dal tipo di utilizzo che fai della macchina e della tua assicurazione. Se non hai un buon contratto assicurativo o parti da una classe di merito molto alta, se fai un utilizzo intenso o se non hai un garage dove proteggerla la notte, ti consigliamo di parlare con un nostro esperto per valutare l’effettiva convenienza per te del noleggio a lungo termine e soprattutto per capire quale configurazione di servizi è più conveniente per te.